Eventi Società Caprarica A Caprarica la Giornata del rifugiato con visita guidata e live di Dario Muci Domani sera l'appuntamento organizzato da Arci Solidarietà Lecce Cooperativa sociale, in collaborazione con l’amministrazione comunale. 04/07/2024 circa 1 minuto A Caprarica di Lecce la Giornata del rifugiato 2024 si trasforma in una festa. Dal tardo pomeriggio fino a sera, venerdì 5 luglio, a partire dalle 19:30, sono previsti tanti eventi in uno in un appuntamento organizzato da Arci Solidarietà Lecce Cooperativa sociale, in collaborazione con l’amministrazione comunale.La celebrazione dell’approvazione della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni unite (appuntamento che dal 1951 è fissato il 20 giugno) quest’anno si sdoppierà in più appuntamenti nell’ambito della stessa giornata.Si parte infatti da Piazza Garibaldi, con una particolare visita guidata del borgo e una guida d’eccezione: sarà lo stesso sindaco, Paolo Greco, a condurre i partecipanti per le viuzze della Città dell’olio. Sempre in Piazza Garibaldi, poi, si terrà una colorata esibizione da parte della scuola Western Dance, al termine della quale è prevista la Human Library: un momento di confronto, testimonianza e dibattito a cui parteciperanno gli ospiti del progetto di accoglienza Sai del luogo, gestito dal personale di Arci Solidarietà Lecce Cooperativa sociale.Un'occasione per toccare con mano le esperienze di vita di chi è giunto da lontano e si impegna quotidianamente per fare comunità nella diversità. In serata, infine, il concerto di uno dei musicisti più noti del territorio: Dario Muci, da sempre sensibile alle tematiche della fuga e dell’accoglienza, condurrà il pubblico in un viaggio mediterraneo col suo ultimo lavoro intitolato “Talassa”. Tutti gli eventi sono gratuiti.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca Tavolo pubblico strategia urbana territoriale a Lecce 24/03/2025 Domani all'Open Space un nuovo spazio di confronto per i cittadini, le associazioni e tutti gli interessati alla trasformazione urbana della città.
Economia e lavoro La comunicazione digitale al servizio dell'inclusione 24/03/2025 Domani a Lecce l'evento con i soci di Club Itaca Lecce presentano un video promozionale realizzato nell’ambito del progetto “Roba da Matti” sostenuto tramite le devoluzioni del fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
Società No alla sopraelevazione della discarica di Burgesi, giovedì la fiaccolata 23/03/2025 Organizzata dal Comitato No Burgesi per manifestare contro l'ampliamento dell'impianto
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.