Eventi Caprarica “Stupenda Generazione”: il progetto per realizzare fumetti e video Appuntamento per giovedì 22 Febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Verri – Giardini A. Montinaro, Caprarica di Lecce. 19/02/2024 circa 1 minuto L’amministrazione Comunale di Caprarica di Lecce – come ormai d’abitudine negli ultimi anni, nella giornata del compleanno di Antonio L. Verri (che avrebbe compiuto 75 anni) che sarà omaggiato con letture ed interventi musicali, colgono l’occasione per presentare alcune importanti iniziative culturali che riguardano Verri e la sua Caprarica. In un Paese che sta rinascendo attorno alla sua figura, come l’esperienza dell’ex cinema in corso di recupero ri-denominato Pensionante dei Saraceni proprio in memoria di Verri.In particolare, quest'anno sarà presentato l'avvio delle attività del Progetto “Stupenda Generazione” finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili nell’ambito del progetto Giovani in Biblioteca che vede coinvolti il Comune di Caprarica di Lecce insieme con Creare Giovani APS, Fondo Verri e Coop. Dado Gira. Saranno presentati laboratori di fumetti, per la realizzazione di video,Ci sarà la proclamazione del progetto vincitore del II° TAO-CTICAL URBANISM – Contest di urbanistica tattica creativa voluto dall’Amministrazione e dall’Associazione Edu-Vita, una sfida creativa, rigenerativa e cross-disciplinare finalizzata a creare e promuovere una nuova dimensione territoriale e culturale che “restituisca” la città al “suo” poeta. Dopo il Collettivo Traccia – giovani architetti romani – che hanno realizzato La Mar, opera posizionata in Piazza Toma, quale sarà il progetto vincitore di quest’anno?Sarà, inoltre, presentata l'evoluzione della Collana “Declaro”, edita da Kurumuny a cura di Simone Giorgino, dedicata ad Antonio L. Verri e si lascerà spazio alla musica ed all’arte con Antonio Cotardo, al cortometraggio Fate Fogli di Poesia di Gian Luca Camerino ed al ricordo con il Prof. Maurizio Nocera.La serata proseguirà con la presentazione di Fare Incanto nuovo progetto dell'Ensemble Fondo Verri dedicato alle opere di A. Verri con il concerto/recital Fate solo quel che v’incanta con le voci narranti di Simone Franco e Piero Rapanà i canti di Daria Falco e le musiche di Emanuele Coluccia pianoforte Vincenzo Grasso clarinetto Bruno Galeone fisarmonica Davide Chiarelli percussioni.L’iniziativa ha il supporto della Biblioteca di Cortile e di Campagna ed patrocinio del Cepell (Centro per il libro e la lettura – Ministero della Cultura) e dei Presìdi del Libro – (Regione Puglia).L’appuntamento per tutti è – quindi – per giovedì 22 Febbraio alle ore 18.30 presso la Sala Verri – Giardini A. Montinaro, Caprarica di Lecce.
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Arte e archeologia ''Squarci Expo'', vernissage al Circolo Cittadino di Lecce 21/03/2025 Domani sera l'inaugurazione della mostra di Sara Sgrò, promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà.
Cronaca Forme di gestione associata delle funzioni di Polizia Locale 21/03/2025 Ieri a Campi Salentina se n'è discusso in un convegno organizzato dalla Prefettura di Lecce, alla presenza di Sindaci e Comandanti dei Corpi e dei Servizi di Polizia Locale dei Comuni della provincia.
Cultura Adriana Polo e le sue “parole chiave” a Salve per Fioriture Culturali 21/03/2025 Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, a Palazzo Carida-Ramirez, lo spettacolo poetico-musicale della cantautrice. Ingresso gratuito.