Ambiente Caprarica Il ritorno del lupo in Salento: se ne discute venerdì 25 a Caprarica di Lecce All'incontro organizzato dal sindaco Paolo Greco, interverrà il biologo faunista Giacomo Marzano, referente provinciale per il progetto di monitoraggio del lupo 22/03/2022 circa 1 minuto Il 25 marzo alle ore 18 presso il Municipio del Comune di Caprarica di Lecce si terrà un importante incontro divulgativo e di confronto sul tema: “Il ritorno del lupo in Salento”. Il seminario punta a sfatare false leggende e permettere di delineare, grazie alla presenza degli esperti i corretti comportamenti da tenere per una pacifica convivenza con la specie. L’incontro voluto dal sindaco Paolo Greco, sensibile alle problematiche degli allevatori e alla salvaguardia delle specie animali, mira a fornire le corrette informazioni grazie alle quali si potranno evitare azioni insensate e inutile allarmismo sociale.All’incontro interverrà il biologo faunista Giacomo Marzano, referente provinciale per il progetto di monitoraggio del lupo, nato dal protocollo d’intesa intercorso tra Provincia di Lecce e Parchi Regionali della Provincia di Lecce, al fine di attuare un tavolo tecnico in grado di gestire l’attuale situazione in maniera organizzata e che porterà all’individuazione di un piano di gestione della specie.Interverranno, poi gli studiosi Andrea Gallizia e Francesca Trenta, del centro studi Ecologia Biodiversità Appenninica/Project Wolf Etology, impegnati da anni attraverso le loro attività di ricerca e divulgazione scientifica in progetti di salvaguardia del patrimonio zootecnico dalle predazioni da parte del lupo e tutela di biodiversità nei nuovi contesti di colonizzazione. Il dirigente Veterinario ASL Lecce, Daniele Tondo presenterà i dati relativi alle predazioni accertate in Salento. Saranno inoltre presenti Jacopo Ristori, comandante dei Carabinieri Forestali di Lecce, Fabio Lazzari presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia Di Lecce. Modererà l’incontro la dottoressa Cristina Rugge.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.
Ambiente Galatina, scoperte 3 costruzioni abusive in zona vincolata 14/04/2025 I Carabinieri Forestali le hanno individuate in località “Iesuculla”, in area vincolata ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale.
Ambiente Pesca di frodo nell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo: sequestrati 1000 ricci di mare 11/04/2025 Individuato un soggetto con 3 complici, originari della provincia di Brindisi, che pescava illegalmente in un’area sottoposta a tutela integrale.
Ambiente Mosaico Verde, 1000 nuove piante per la città di Lecce 10/04/2025 Inaugurato l’intervento di forestazione in un’area adiacente alla Tangenziale Est sostenuto da Edison, in collaborazione con la Provincia e l’Amministrazione Comunale di Lecce.
Ambiente A Otranto ''A pesca di plastica 2025'' 08/04/2025 Iniziativa di pulizia di un tratto di costa idruntino promossa dalla ASD Salento Anglers e Fipsas, in collaborazione con l’Associazione Hydro e Locals Crew Salento.