Ambiente Caprarica Il ritorno del lupo in Salento: se ne discute venerdì 25 a Caprarica di Lecce All'incontro organizzato dal sindaco Paolo Greco, interverrà il biologo faunista Giacomo Marzano, referente provinciale per il progetto di monitoraggio del lupo 22/03/2022 circa 1 minuto Il 25 marzo alle ore 18 presso il Municipio del Comune di Caprarica di Lecce si terrà un importante incontro divulgativo e di confronto sul tema: “Il ritorno del lupo in Salento”. Il seminario punta a sfatare false leggende e permettere di delineare, grazie alla presenza degli esperti i corretti comportamenti da tenere per una pacifica convivenza con la specie. L’incontro voluto dal sindaco Paolo Greco, sensibile alle problematiche degli allevatori e alla salvaguardia delle specie animali, mira a fornire le corrette informazioni grazie alle quali si potranno evitare azioni insensate e inutile allarmismo sociale.All’incontro interverrà il biologo faunista Giacomo Marzano, referente provinciale per il progetto di monitoraggio del lupo, nato dal protocollo d’intesa intercorso tra Provincia di Lecce e Parchi Regionali della Provincia di Lecce, al fine di attuare un tavolo tecnico in grado di gestire l’attuale situazione in maniera organizzata e che porterà all’individuazione di un piano di gestione della specie.Interverranno, poi gli studiosi Andrea Gallizia e Francesca Trenta, del centro studi Ecologia Biodiversità Appenninica/Project Wolf Etology, impegnati da anni attraverso le loro attività di ricerca e divulgazione scientifica in progetti di salvaguardia del patrimonio zootecnico dalle predazioni da parte del lupo e tutela di biodiversità nei nuovi contesti di colonizzazione. Il dirigente Veterinario ASL Lecce, Daniele Tondo presenterà i dati relativi alle predazioni accertate in Salento. Saranno inoltre presenti Jacopo Ristori, comandante dei Carabinieri Forestali di Lecce, Fabio Lazzari presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia Di Lecce. Modererà l’incontro la dottoressa Cristina Rugge.
Ambiente Raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti nelle marine: si parte da Frigole 25/06/2022 Monteco mette in palio tra tutti i partecipanti alle giornate di raccolta uno scooter elettrico, una bicicletta, un tablet.
Ambiente Tu sei Nardo per le piste ciclabili 24/06/2022 L’associazione politico–culturale neretina denuncia i tentativi di screditare lo strumento di sostenibilità ambientale che offrono spostamenti a costo zero.
Ambiente A Porto Cesareo e Nardò le 5 vele di Legambiente 24/06/2022 Porto Cesareo e il comprensorio dell'Alto Salento Jonico inserite ancora una volta nella Guida Blu di Legambiente.
Ambiente Cis, per Casalabate quasi 2 milioni di euro 23/06/2022 Il Comune di Trepuzzi per la sua marina ha ottenuto il via libera per la riqualificazione integrata del paesaggio costiero del litorale sud.
Ambiente Incendi, 15 anni per ricostruire i boschi bruciati: è calamità 23/06/2022 Nella riserva naturale Padula Frattarolo tamerici, salici e uccelli come l'airone cenerino, il cavaliere d'Italia, la gallinella d'acqua, il falco di palude
Ambiente Emergenza rifiuti, Gabellone: ''47 Comuni del Salento in difficoltà'' 23/06/2022 Il Consigliere Regionale di Fratelli d'Italia ha sollecitato il Presidente della Regione Michele Emiliano, gli assessori Maraschio e Grandaliano ad intervenire con urgenza.