Redazionali Caprarica Natale, a Caprarica le luminarie sono disegnate dai bambini Le luminarie a Caprarica quest’anno sono “firmate” dai bambini, grazie alla collaborazione tra il Comune, la Biblioteca di Cortile e di Campagna e l’azienda Mariano Light 07/12/2020 circa 1 minuto A Caprarica di Lecce, negli ultimi anni, le luminarie “raccontano” un tema, toccando anche tematiche di interesse collettivo. Nel 2016 il maestoso albero che sensibilizzava alla raccolta differenziata del vetro, successivamente il tema del paesaggio e dell’olivicoltura, infine quello del recupero di beni ed oggetti inutilizzati con un’attenzione anche allo stile ed al design.Le luminarie a Caprarica quest’anno sono “firmate” dai bambini, grazie alla collaborazione tra il Comune, la Biblioteca di Cortile e di Campagna e l’azienda Mariano Light.In estate – finito il lockdown nazionale – il Comune, assieme alla Biblioteca ed alla Mariano Light, ha lanciato l’iniziativa di far disegnare le luminarie ai bambini – riuniti spontaneamente in gruppi – dando come tema: il futuro.Un azzardo, ma anche la voglia di vedere con occhi nuovi e sorprendenti quali fossero le speranze, i sogni, le idee dei bambini a seguito di un periodo così difficile e strano.Una Giuria d’eccezione – composta da Carol Cordella (stilista), Beatrice Rana (musicista), Alan Palmieri (direttore artistico TV e Radio), Edoardo Winspeare (regista) – ha valutato gli elaborati. Tutti i disegni scelti dalla Giuria sono stati riprodotti in forma di luminaria dagli artigiani di Mariano Light.A partire dal 6 Dicembre – data della celebrazione della Festa di San Nicola, co-patrono di Caprarica, e Santo dei doni, queste luminarie sono state accese. Un percorso descrittivo accompagna nella loro scoperta, dove sarà possibile ammirare tutti i disegni realizzati dai bambi perché “Tutti i bambini sono degli Artisti” (Pablo Picasso).L’attenzione del Comune di Caprarica di Lecce verso i bambini è sempre molto forte, tant’è che – dopo aver ricevuto, primo in Puglia, il marchio Puglia Loves Family, il Consiglio Comunale ha deliberato all’unanimità l'adesione al Programma Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti promosso da Unicef Italia.
Redazionali Come digitalizzare il lavoro 17/04/2025 Novità nell’ambito della digitalizzazione del lavoro
Redazionali Mestieri che vanno preservati, l’esperienza de L'Artigiana a Cavallino 16/04/2025 Rosaria De Masi, classe 1963, è originaria di Merine, sposata da 32 anni e con 2 figli. La passione per il cucito le è stata tramandata da sua madre.
Redazionali Sportano.it: oltre 900 marchi leader insieme con abbigliamento e attrezzature per 60 discipline sportive 16/04/2025 Il negozio continua ad ampliare la sua base di clienti soddisfatti, offrendo una vasta scelta di abbigliamento e attrezzature sportive di alta qualità.
Eventi Luxury&adventure Motor Experience, il mototurismo nel cuore del Gargano 08/04/2025 Dll'11 al 13 aprile tre giorni tra natura, adrenalina e charme: parte dal Gargano la nuova frontiera del mototurismo di alto livello.
Economia e lavoro Federaziende si insedia a Lecce 17/03/2025 La Direzione provinciale in viale Marche. L'inaugurazione il prossimo 21 marzo.
Economia e lavoro Nuova stangata per le imprese con l'obbligo di polizza per calamità naturali 14/03/2025 Per Federaziende: «Urge una proroga».