Cultura Caprarica Parco Kalòs: tutto pronto per la nuova stagione A meno di due mesi dalla sua riapertura fervono i preparativi all’interno di Kalòs, l'Archeodromo del Salento, a Caprarica di Lecce, che negli ultimi anni è diventato una straordin... 13/02/2020 a cura della redazione circa 1 minuto A meno di due mesi dalla sua riapertura fervono i preparativi all’interno di Kalòs, l'Archeodromo del Salento, a Caprarica di Lecce, che negli ultimi anni è diventato una straordinaria realtà per il nostro territorio. Il più grande museo a cielo aperto d’Italia è un luogo dove natura, storia, arte ed emozioni permettono di riscoprire il passato. Tremila anni di storia raccontati grazie ad un lungo affascinante percorso - strutturato in sei sezioni per altrettanti periodi storici - che nel corso degli anni ha conquistato turisti, studiosi, cultori dell’arte e tanti studenti, che hanno la possibilità di conoscere la storia in maniera nuova ed accattivante. Ad aprile sarà riaperto l’ allestimento museale del parco, che offrirà la possibilità di totale immersione nel mondo antico. L’archeodromo Kalòs permetterà di viaggiare indietro nel passato all’interno del villaggio dell’Età del Bronzo, ricco di capanne a grandezza naturale arredate con oggetti dell’epoca, utensili, vasellame, strumenti in metallo ed una fornace, testimonianza delle attività quotidiane. Gli allestimenti interni delle ricostruzioni non riguardano solo il villaggio, ma tutte le sezioni. I visitatori saranno incantati dagli arredi degli abitati messapici, dalla maestosità delle ricostruzioni romane e dai dettagli delle botteghe medioevali.. Immersi nella natura, in un paesaggio di impareggiabile bellezza, si è coinvolti in maniera dinamica in un viaggio alla scoperta delle proprie radici. Il tutto è ancora più suggestivo in occasione dei grandi eventi organizzati a Kalòs. Eventi in cui nulla è lasciato al caso mirati ad avvicinare il grande pubblico ad un tema fortemente attuale come la valorizzazione del nostro territorio. Aspettando aprile, è possibile seguire da vicino la riapertura del parco, e scoprire il grande patrimonio storico e culturale che racchiude, visitando la pagina Facebook Kalòs, l’Archeodromo del Salento o collegandosi al sito www.parcokalos.com.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.