Società Caprarica Lecce Era stato ferito in Afghanistan, Medaglia d'oro al militare salentino Ieri, in prefettura, la premiazione del caporal maggiore dell’esercito Paolo Pascali, rimasto ferito in un attentato del 2013. Si è tenuta ieri 4 novembre, presso la Prefettura di Lecc... 05/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Ieri, in prefettura, la premiazione del caporal maggiore dell’esercito Paolo Pascali, rimasto ferito in un attentato del 2013. Si è tenuta ieri 4 novembre, presso la Prefettura di Lecce, la cerimonia di consegna della Medaglia d’Oro ricordo, quale “Vittima del Terrorismo”, concessa dal Presidente della Repubblica al Caporal Maggiore scelto Paolo Pascali, originario di Caprarica, effettivo all’82° Reggimento Fanteria “Torino” di stanza a Barletta, reparto dell’Esercito Italiano dipendente dalla Brigata Meccanizzata “Pinerolo”. Il Prefetto del capoluogo salentino, Maria Teresa Cucinotta, ha consegnato l’onorificenza al soldato gravemente ferito in missione in Afghanistan, alla presenza di autorità civili e militari durante la celebrazione del 4 novembre “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”. L’attentato in cui fu coinvolto Pascali nell'aprile 2013 avvenne nel distretto di Shindand, centro della provincia occidentale di Herat in Afghanistan dove, durante una ricognizione per stabilire contatti con la popolazione locale, un ordigno artigianale improvvisato esplose al passaggio della pattuglia colpendo il mezzo blindato “Lince” sul quale il militare viaggiava insieme ad altri colleghi. Alla cerimonia di consegna dell’onorificenza hanno partecipato anche gli studenti della scuola “Principe di Piemonte” di Maglie che, per l’occasione, hanno omaggiato il pubblico realizzando un’intervista tra un giornalista e il Caporal Maggiore Pascali, entrambi interpretati da due alunni dell’Istituto, che ripercorrendo i momenti drammatici dell’attentato ne hanno spiegato i punti salienti evidenziando il coraggio ed il senso del dovere che caratterizzano i soldati dell’Esercito Italiano e, più in generale, gli appartenenti a tutte le Forze Armate.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.