Cronaca Società Campi Salentina Il presidente Emiliano a Campi Salentina per l'intitolazione dell'ex Piazza Garibaldi a Nicola Quarta ''Senza le sue radici la Puglia non sarebbe quella che oggi è diventata''. 16/03/2024 circa 1 minuto Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a Campi Salentina per l'intitolazione di Piazza Garibaldi a Ninì Quarta, già deputato, sindaco della città e presidente della Regione Puglia dal 1978 al 1983.''Nicola Quarta – ha dichiarato Emiliano - è stato presidente della Regione in un momento di fondazione di questo ente, che oggi è complesso, grande come una nazione e si occupa di tutti gli aspetti della vita dei pugliesi. Senza radici profonde come quelle di Quarta, di Trisorio Liuzzi, di Totò Fitto e di tanti altri presidenti che hanno svolto questa funzione prima di me, la Puglia probabilmente non avrebbe avuto anche la fioritura così importante degli ultimi venti anni, nei quali abbiamo davvero cambiato il senso della storia. Questa storia adesso è rappresentata dall'intitolazione di questa piazza di Campi Salentina a Ninì Quarta, nella sua città, della quale sono cittadino onorario. E ne sono molto orgoglioso, anche perché la cittadinanza me l'hanno data per il mio lavoro di magistrato. Per me condividere con i cittadini di Campi questa giornata è un momento molto emozionante che dà anche senso a tanti sacrifici. Ho ringraziato anche la famiglia: quando un uomo o una donna scelgono la politica, vengono rapiti prima di tutto alla propria famiglia. Ed è un costo molto elevato da condividere. Bisogna ringraziare – ha concluso Emiliano – tutti quelli che hanno voluto bene a Ninì e che lo hanno aiutato a svolgere queste funzioni così complicate''.Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, anche il sottosegretario alla Giustizia Alfredo Mantovano, l’on. Claudio Stefanazzi, la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, gli assessori regionali Alessandro Delli Noci, Sebastiano Leo e Rocco Palese, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Campi Salentina Alfredo Paolo Fina ed i familiari di Nicola Quarta, scomparso nel 2020. La piazza a lui intitolata è stata riqualificata dal punto di vista urbano e sociale grazie anche al sostegno della Regione Puglia.
Cronaca Attiva da oggi a Porto Cesareo la spiaggia IO POSSO 14/06/2025 Sarà attiva fino al 14 settembre. Ed il 1° Luglio si inaugura quella di Torre Lapillo.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Calcio Tra sport e solidarietà: il presidente Sticchi Damiani incontra mons. Seccia 10/06/2025 L'arcivescovo ha festeggiato la salvezza e ringraziato per il programma di solidarietà del club a sostegno della Caritas diocesana Lecce Love.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.