Politica Campi Salentina ''A Campi Salentina dimissioni forzate del sindaco Fina'' Delli Noci, De Carlo (Movimento CON): ''Situazione inaccettabile, occorre trovare soluzione per il bene di Campi e dei suoi cittadini''. 09/12/2023 circa 1 minuto Di seguito la dichiarazione congiunta del presidente e del coordinatore provinciale del Movimento politico CON, Alessandro Delli Noci e Luca De Carlo, sullo scioglimento anticipato del Consiglio comunale di Campi salentina: ''La situazione del Comune di Campi non può lasciare indifferente chi si occupa di politica e nella politica ci crede. Far cadere un’Amministrazione comunale che ha lavorato bene, che ha portato a casa numerosi risultati e che mantiene il largo consenso dei suoi concittadini e farlo senza delle motivazioni concrete che vadano al di là di ambizioni e rancori personali non solo è irresponsabile ma è totalmente inaccettabile''.''Votare il bilancio di previsione e non votare una variazione di bilancio sancendo così la perdita della maggioranza è segno di quanto non esistano delle ragioni plausibili, delle ragioni legate a progetti previsti e non realizzati, ad un’attività amministrativa inadeguata ma solo a capricci che non possono averla vinta sul benessere della comunità campiota''.''L’unica certezza in tutta questa storia è che chi ha deciso di far cadere questa amministrazione decide in corso d’opera di cambiare bandiera e vestire i panni del centrodestra. Questo definisce con maggiore nitidezza il perimetro politico entro il quale si muove la coalizione guidata da Alfredo Fina e scelta dai cittadini di Campi nel 2019. Una coalizione civica, moderata e progressista che ha messo al centro del suo programma e della sua azione di governo temi legati alle reali esigenze della comunità: dalla riqualificazione delle periferie all’attenzione agli spazi pubblici, dalla valorizzazione culturale ai servizi alle famiglie e molto altro''.''Trovare una soluzione sarebbe segno di grande responsabilità politica per completare l’attuale mandato e costruire un progetto futuro in continuità con l’attuale per valorizzare le cose fatte e programmarne di nuove'', concludono.
Cronaca Di Cuonzo: ''Istituire a Lecce un festival internazionale dell’artigianato'' 24/06/2025 La proposta sarà presentata domani in Consiglio comunale con un'interpellanza dalla consigliera del Pd.
Cronaca Gallipoli, aggressioni ai turisti: individuati i responsabili 24/06/2025 Il sindaco Stefano Minerva si congratula con Prefetto e forze dell'ordine per aver assicurato alla giustizia chi ha commesso gli episodi avvenuti stanotte a Baia Verde.
Politica ''Nessuna programmazione culturale, cantieri in ritardo, scarafaggi in centro, traffico e smog nelle vie dello shopping. Lecce è nel caos'' 23/06/2025 Le dichiarazioni di Sergio Della Giorgia, capogruppo Lecce Città Pubblica.
Politica Regionali, caos e incertezze anche sulla data del voto 23/06/2025 Antonio Decaro a Casarano per l’intitolazione della sezione Pd a Donato Metallo.
Cronaca Lupiae, Pagliaro “circondato”: esposti e veleni 20/06/2025 Mentre l’amministratore si prepara a denunciare alcuni sindacalisti, Puglia Popolare e FdI puntano su un loro uomo: oggi scade il bando per le candidature.
Cronaca Legalità e Costituzione: battesimo civico per i neo-diciottenni 20/06/2025 Il Parco "Falcone-Borsellino" di Serrano (Carpignano Salentino) ha ospitato una giornata di riflessione e impegno per i giovani cittadini.