Eventi Società Solidarietà Campi Salentina 

A Campi Salentina l'iniziativa ''Tutti Abili''

Appuntamento domani pomeriggio in Piazza Libertà con numerosi eventi sull’inclusione sociale e l’autodeterminazione delle persone con disabilità.

Si intitola ''Tutti abili'' l'iniziativa in programma domani pomeriggio alle ore 16:30 in Piazza Libertà a Campi Salentina.

Un pomeriggio di eventi, organizzati dall'Associazione ''Sono Libero di Amare'' di Francesco Sala, malato di SLA venuto a mancare lo scorso febbraio, e patrocinati dal Comune di Campi, che mira a sensibilizzare i cittadini sull’inclusione sociale e l’autodeterminazione delle persone con disabilità in contrasto ad ogni forma di discriminazione.

Il progetto “Tutti Abili”, è stato pensato come risposta all'esigenza di far conoscere la realtà della disabilità uditiva, visiva, motoria, comunicativa e mentale nelle sue più diverse manifestazioni per superare la paura della diversità e accrescere i mezzi di comunicazione e le vie della solidarietà, promuovendo l’educazione all’altruismo, al rispetto e al dialogo.

Saranno diverse le iniziative promosse grazie anche alla collaborazione al coinvolgimento dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo ''Teresa Sarti'' di Campi Salentina, del Liceo statale ''Virgilio-Redi'' di Squinzano, del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Campi Salentina, del Gruppo Scout di Campi Salentina, di enti del terzo settore, associazioni di disabili fisici, psichici, sensoriali e realtà territoriali la cui finalità è la tutela e l’integrazione delle persone con disabilità o dei loro familiari.

Un programma ricco e diversificato che sarà presentato dai comici Anthony Fracasso degli Scemifreddi e Max Latino e che prevede attività culturali e ricreative, mostre e un’esibizione/partita dell’A.S.D. Lupiae Team Salento Basket, costituita da atleti di basket in carrozzina che, da 25 anni, portano avanti il loro progetto. Inoltre, i ragazzi e gli educatori del ''Solino'', Centro Diurno Socio-Educativo Riabilitativo per Diversamente Abili di Squinzano, in collaborazione con la Gioventù Francescana della Parrocchia San Francesco d’Assisi, metteranno in scena una rappresentazione che parla di inclusione e solidarietà. Aderisce all’iniziativa anche il C.S.M. di Campi Salentina attraverso alcuni dipinti realizzati dagli ospiti del Centro Diurno ed un breve cortometraggio dal titolo: ''Un mare di sogni'' per far conoscere il loro mondo e i loro sogni.

Molto attesa è poi la partecipazione dell'atleta Grazia Turco, campionessa di Handbike e tennis da tavolo, impegnata da sempre e in prima linea nel sociale e da poco insignita dal Presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana.

Tyna Maria Casalini, inspiration life performer, infine, coinvolgerà i presenti in una performance che rientra nel progetto ''Rifiutami'', contro la cultura dell'indifferenza e dello scarto.

Associazioni, enti no-profit e realtà del territorio, dunque, uniti nello sforzo di sensibilizzare sul tema dei diritti delle persone con disabilità per procedere verso il superamento di barriere culturali e giungere ad una efficace inclusione sociale.


Potrebbeinteressarti