Eventi Società Solidarietà Campi Salentina A Campi Salentina l'iniziativa ''Tutti Abili'' Appuntamento domani pomeriggio in Piazza Libertà con numerosi eventi sull’inclusione sociale e l’autodeterminazione delle persone con disabilità. 08/10/2022 circa 2 minuti Si intitola ''Tutti abili'' l'iniziativa in programma domani pomeriggio alle ore 16:30 in Piazza Libertà a Campi Salentina.Un pomeriggio di eventi, organizzati dall'Associazione ''Sono Libero di Amare'' di Francesco Sala, malato di SLA venuto a mancare lo scorso febbraio, e patrocinati dal Comune di Campi, che mira a sensibilizzare i cittadini sull’inclusione sociale e l’autodeterminazione delle persone con disabilità in contrasto ad ogni forma di discriminazione.Il progetto “Tutti Abili”, è stato pensato come risposta all'esigenza di far conoscere la realtà della disabilità uditiva, visiva, motoria, comunicativa e mentale nelle sue più diverse manifestazioni per superare la paura della diversità e accrescere i mezzi di comunicazione e le vie della solidarietà, promuovendo l’educazione all’altruismo, al rispetto e al dialogo.Saranno diverse le iniziative promosse grazie anche alla collaborazione al coinvolgimento dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo ''Teresa Sarti'' di Campi Salentina, del Liceo statale ''Virgilio-Redi'' di Squinzano, del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Campi Salentina, del Gruppo Scout di Campi Salentina, di enti del terzo settore, associazioni di disabili fisici, psichici, sensoriali e realtà territoriali la cui finalità è la tutela e l’integrazione delle persone con disabilità o dei loro familiari.Un programma ricco e diversificato che sarà presentato dai comici Anthony Fracasso degli Scemifreddi e Max Latino e che prevede attività culturali e ricreative, mostre e un’esibizione/partita dell’A.S.D. Lupiae Team Salento Basket, costituita da atleti di basket in carrozzina che, da 25 anni, portano avanti il loro progetto. Inoltre, i ragazzi e gli educatori del ''Solino'', Centro Diurno Socio-Educativo Riabilitativo per Diversamente Abili di Squinzano, in collaborazione con la Gioventù Francescana della Parrocchia San Francesco d’Assisi, metteranno in scena una rappresentazione che parla di inclusione e solidarietà. Aderisce all’iniziativa anche il C.S.M. di Campi Salentina attraverso alcuni dipinti realizzati dagli ospiti del Centro Diurno ed un breve cortometraggio dal titolo: ''Un mare di sogni'' per far conoscere il loro mondo e i loro sogni.Molto attesa è poi la partecipazione dell'atleta Grazia Turco, campionessa di Handbike e tennis da tavolo, impegnata da sempre e in prima linea nel sociale e da poco insignita dal Presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana.Tyna Maria Casalini, inspiration life performer, infine, coinvolgerà i presenti in una performance che rientra nel progetto ''Rifiutami'', contro la cultura dell'indifferenza e dello scarto.Associazioni, enti no-profit e realtà del territorio, dunque, uniti nello sforzo di sensibilizzare sul tema dei diritti delle persone con disabilità per procedere verso il superamento di barriere culturali e giungere ad una efficace inclusione sociale.
Solidarietà Camerata Musicale Salentina: torna l’iniziativa del “biglietto sospeso” 26/09/2023 L’iniziativa dell’associazione “Angeli di quartiere”
Solidarietà Il Treno della Memoria incontra Liliana Segre: ieri la cerimonia a Roma 22/09/2023 Alla presenza della senatrice Segre è stato siglato anche un Protocollo d’Intesa tra Treno della Memoria e Treccani per lavorare insieme e sostenere i valori della tolleranza e della memoria
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.
Solidarietà Toccare per credere, nel museo tattile creato dal Rotary Club la statua di Sant'Oronzo 21/09/2023 Il progetto è sostenuto dal Distretto rotariano di Puglia e Basilicata: la riproduzione in scala della statua del Santo è stata donata ieri.
Società “Il Mare di tutti”, circa 2mila persone con gravi patologie hanno usufruito della terapia a mare 19/09/2023 Conclusa l'edizione 2023 del progetto. Tre i principali punti di approdo scelti per le attività: Lido Coiba a San Foca, Lido Conchiglie a Gallipoli e Mancaversa.