Società Campi Salentina Scappato dalla guerra in Siria, Mohamed trova un portafogli e lo restituisce: «Non ho fatto nulla di speciale» Il bambino di 9 anni vive a Campi Salentina con la famiglia. Il Comune per ringraziarlo ha organizzato una piccola cerimonia 08/07/2020 Maria Grazia Maci Meno di un minuto Ha 9 anni ed è arrivato da qualche mese nel Salento dopo aver vissuto l'orrore della guerra in Siria e quello dei campi profughi. Ma quando ha visto un portafogli a terra non ha pensato di far finta di nulla e intascarlo: Mohamed è andato a casa e insieme al padre si è recato al Comune che ha poi provveduto a consegnarlo al proprietario, ormai sicuro di non poterlo più ritrovare. La bella storia arriva da Campi Salentina, dove Mohamed è arrivato insieme alla sua famiglia tramite il programma Resettlement,e frequenta la scuola elementare.E' anche bravo in matematica: durante il rafforzamento scolastico organizzato dal Comune aiuta i suoi compagni. Amante della bici, qualche giorno fa durante una passeggiata si imbatte nel portafogli smarrito e si preoccupa di restituirlo subito. Nei giorni scors il Comune ha voluto ringraziarlo per il suo gesto semplice ma significativo con una piccola cerimonia: «Non ho fatto nulla di speciale» ha ringraziato stupito.
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Cronaca Una Messa per Daniele e Eleonora nel terzo anniversario dell'omicidio 21/09/2023 Stasera alle 18:00, nella parrocchia leccese di Santa Maria dell'Idria, sarà celebrata una Messa in ricordo dei due fidanzati barbaramente uccisi in via Montello da Antonio De Marco.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.