Ambiente Animali Calimera Una nuova vita per la cicogna Kalìsorta Il mese scorso il volatile era stato ricoverato con ferite da arma da fuoco che le impediranno di tornare a volare. Ora è in viaggio per un centro Lipu in Veneto. 29/10/2022 circa 1 minuto A settembre era stata portata al Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Calimera una cicogna che presentava alcune ferite da arma da fuoco che le avevano procurato la brutta frattura di un’ala.Purtroppo, il dottor Gianluca Nocco, veterinario del Cras, non aveva potuto fare altro che procedere all'amputazione dell’arto ormai irrimediabilmente compromesso. Non c'erano dunque altre alternative per il volatile se non la cattività.Non potrà infatti più volare, migrare o raggiungere il suo compagno. La sua storia, pubblicata sulla pagina facebook del Centro, è diventata ben presto virale sui social ed è stata ripresa dalla stampa locale ma anche da quella nazionale. In tanti si sono indignati e dispiaciuti per quella cicogna.Poi, ecco arrivare la buona notizia da un Centro Lipu a Treviso, che si occupa proprio della cura e della reintroduzione delle cicogne bianche. Il responsabile di quel Centro cicogne ha immediatamente contattato Calimera per proporre l’adozione del volatile.''Abbiamo tante cicogne ricoverate - è stato comunicato - e lei non sarebbe sola. Da noi avrà la possibilità di trovare un nuovo compagno, accoppiarsi e i suoi piccoli saranno reintrodotti in natura''.La sua vita allora potrebbe dunque avere nuovamente un senso. La proposta è stata prontamente accettata, ma restava il problema della distanza da coprire da Lecce fino a Treviso. Ed anche stavolta si è compiuto un altro piccolo miracolo: Alessandra Lombardi e Corrado Vitali, volontari della sezione Enpa di Copertino, accompagnati dalla biologa e volontaria del Cras di Calimera, Chiara Picardi, hanno dato la loro disponibilità a fare staffetta fino a Senigallia, dove i volontari Lipu di Treviso li aspetteranno per proseguire il viaggio e portare nella sua nuova casa Kalìsorta, questo il nome scelto per lei e che in griko significa “Buona vita”. Oggi ci sarà il suo trasferimento.
Animali Accattonaggio con animali, i sequestri affidati ai vigili non piacciono all'assessore Guido 18/06/2025 Divergenze in maggioranza sulla proposta: frenata in Commissione per la modifica al regolamento promossa dal consigliere Luca Russo.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.
Ambiente Primo nido nel Salento: le tartarughe marine tornano a Ugento per deporre il loro tesoro 11/06/2025 La stagione delle nidificazioni è ufficialmente iniziata anche in provincia di Lecce, con un anticipo di 3 giorni rispetto a quella dell'anno scorso.
Animali Lecce, stop allo sfruttamento degli animali 11/06/2025 Discussa oggi in Commissione la proposta di modifica del regolamento comunale sulla tutela e il benessere degli animali avanzata dal consigliere Luca Russo.
Animali Strage silenziosa nel Cimitero di Lecce: ''Servono subito misure di protezione per gli animali'' 09/06/2025 L’Associazione Dacci la Zampa OdV denuncia che uno dei gatti è stato investito e ucciso da un’auto. Non un caso isolato.
Animali Io per te – Pet Day, domani al Gondar mattinata dedicata agli amici animali 07/06/2025 Microchippatura gratuita, informazione, prevenzione e divertimento, con la partecipazione speciale di Martin Castrogiovanni, ex rugbista e personaggio televisivo.