Politica Calimera Unione Grecìa salentina, presentati i nuovi consiglieri dell’assise Ieri pomeriggio nella sala consigliare del Comune di Calimera si è svolto il Consiglio dell’Unione Grecìa Salentina 01/12/2020 circa 1 minuto Ieri pomeriggio nella sala consigliare del Comune di Calimera si è svolto il Consiglio dell’Unione Grecìa Salentina. Il primo dopo le elezioni di settembre che ha visto l’insediamento dei nuovi sindaci a Calimera, Cutrofiano, Melpignano e Sogliano Cavour e la riconferma per quelli di Corigliano d’Otranto e Martano.L’assise consigliare grika rinnovata al 50% è così composta: per Calimera Cazzato Immacolata Alessia, Aprile Andrea, Panese Virginia; per Carpignano Salentino Rizzello Salvatore, Bianco Federico, Fiorillo Paolo; per Castrignano de’ Greci Aventaggiato Ilaria, Mangia Maurizio e Meleleo Pierluigi; per Corigliano D’Otranto Otello Stefano, Costantini Lucia, Tommaso Condò; per Cutrofiano Congedo Vincenzo, De Donatis Vito e Ligori Elena Anna; per Martano Bufano Maria Antonietta, Tamborrino Anna, Conte Cesare Maurizio; per Martignano Rosato Roberta, Corianò Orazio; per Melpignano Schirinzi Maria Cristina, De Giorgi Elisa, Stomeo Ivan; per Sogliano Cavour Polimeno Maria Luce, Nuzzaci Giuseppa, Polimeno Angelo; per Soleto Matteo Dario, Durante Rita, Stanca Leonardo; per Sternatia Massafra Giuseppe Giovanni, Filieri Lucia, Mastrolia Stefano; per Zollino Gemma Giovanni, Caputo Annamaria, Ferente Francesco;Tra gli ordini del giorno oltre alla presa atto nomina consiglieri dell’Unione di Comuni della Grecìa, “Variazioni d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2020/2022”; “Approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio 2019; assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2020”.Nel corso del Consiglio il presidente dell’Unione Roberto Casaluci ha dato il benvenuto ai nuovi consiglieri ed ha presentato i programmi per il prossimo futuro come la candidatura insieme a Taranto per la capitale della Cultura 2022 e la soddisfazione per essere stati selezionati tra i dieci progetti finalisti. Il presidente ha presentato la necessità di uno studio complessivo del nuovo piano del commercio e dei dehors, con un arredo urbano del centro storico adeguato e simile in tutti i paesi della Grecìa.Si è parlato del piano di azione di energia sostenibile, il patto dei sindaci a cui tutti i comuni si dovrebbero adeguare per ridurre le emissioni entro il 2030.Il presidente Casaluci ha inoltre informato i presenti del piano di sviluppo turistico avviato in collaborazione con il rettore di UniSalento Fabio Pollice. Diversi interventi hanno puntato il faro sull’importanza di valorizzare sempre di più la lingua grika e la necessità di suscitare, con gli strumenti moderni e attraverso nuove modalità, una nuova consapevolezza nel cittadino.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Politica Nucleo Vigilanza Ambientale, FdI: ''Restano dubbi sull'attvità svolta e le multe elevate'' 17/03/2025 Dichiarazione congiunta del presidente del gruppo di Fratelli d'Italia, Renato Perrini, e dei consiglieri Luigi Caroli e Tonia Spina.
Cronaca Immobile ex Lega Navale a San Cataldo, il guaio dell’indennizzo per il Comune di Lecce 17/03/2025 Il dietro front sull’alienazione potrebbe pesare sulle casse comunali: la società Ateneum al contrattacco.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.
Cronaca Ruffano, dopo l’arresto per l’inchiesta sugli appalti, il sindaco Cavallo si dimette 17/03/2025 I suoi legali in mattinata hanno consegnato la lettera di dimissioni: in arrivo il commissario.