Cultura Calimera Dj e architetto scomparso prematuramente, Firenze dedica un luogo ad Andrea Mi Originario di Calimera, Mi è stato per anni animatore della scena culturale fiorentina 03/07/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Il Comune di Firenze intitolerà un luogo di cultura ad Andrea Salvatore Mi. Andrea Mi, originario di Calimera ma fiorentino di adozione è stato un giornalista, dj, architetto, docente di architettura contemporanea e curatore ed ideatore di festival, nell’ambito del teatro, nella danza e nelle tante avanguardie. Ad aprile è morto a causa di una grave malattia e i suoi colleghi e amici si sono subito messi in moto per riorganizzare e rendere fruibili i suoi lavori e per rendere un tributo alla sua figura di importante animatore culturale. «Andrea Mi ha consacrato una parte essenziale del proprio lavoro e delle proprie energie alla scoperta e al sostegno di giovani talenti, sostenendoli, con intuito e professionalità, nel delicatissimo momento del loro emergere nella scena contemporanea- si legge nella mozione presentata al Comune di Firenze dal gruppo consiliare Sinistra Progetto Comune che ricorda- l’apporto dato da Andrea Mi all’arte contemporanea nella sua dimensione meridiana pensando il Mediterraneo come centro e non come margine, con il suo sostegno verso i giovani del bacino mediterraneo affinché potessero pensarsi ancora in grande, come artiste e artisi, attrici e attori e produttrici e produttori del Contemporaneo». La proposta è stata accolta con voto favorevole all'unanimità dal consiglio comunale di Firenze. In ricordo di Mi è stato istituito un premio internazionale per giovani creativi a cadenza biennale, il Premio Mixology – Andrea Mi International Grant For Mediterranean Contemporary Productions, a sostegno della ricerca artistica per supportare i talenti emergenti.
Cultura Per la prima volta a Lecce “L’Eremita dell’Anima mia”, silloge di Bruna Caroli 12/06/2025 Domani sera, presso Laica, in via Cesare Abba, 46, la presentazione del libro di poesie, a cura del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cultura Il solstizio d'estate nella Cattedrale di Otranto 10/06/2025 La sesta edizione il prossimo 21 giugno alle ore 9:30 con il fenomeno dell'allineamento dei raggi solari sul mosaico che rapprsenta l'Albero della Vita.
Cronaca Otranto, cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale ‘'Nati per scrivere'’ 09/06/2025 Ieri si è chiusa la quarta edizione dell'evento promosso dall’associazione ODV Figli in paradiso - Ali tra cielo e terra.
Cultura A Matino il libro ''Protagoniste? Donne, informazione e cultura'' di Francesca Capoccia 31/05/2025 Domani sera un’occasione per riflettere sul ruolo delle donne nel mondo dell’informazione e della cultura contemporanea.
Cronaca Lecce, Via Alvino: indagine archeologica in Piazza S. Oronzo 31/05/2025 Finanziato con 100.000 euro un intervento di indagine archeologica finalizzato alla conoscenza e alla tutela del patrimonio archeologico nel contesto urbano.