Calcio 

Lecce-Milan, Sticchi Damiani: “Uso del Var diabolico, così si rovina il calcio”

Rabbia e delusione per il presidente dei giallorossi dopo l’annullamento del 3 a 2 di Piccoli

Delusione e rabbia per il presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani, al termine del match contro il Milan, finito 2 a 2, dopo l’annullamento al Var del gol vittoria di Piccoli. Le parole del massimo dirigente rilasciate in conferenza stampa e ai microfoni di Dazn. «È una favola, una magia che ci eravamo costruiti con tanta fatica, rovinata da un utilizzo del VAR che sta diventando diabolico. Lo dissi anche tempo fa, se si usa il VAR per spaccare il capello bisogna farlo non solo per il Lecce, ma anche per le altre squadre. Sta diventando diabolico. Il giocatore del Milan subisce mezzo pestone e si rialza. Nessun giocatore del Milan si lamenta. D’ora in poi ogni volta che il Lecce subirà un gol cercheremo un pestone, come stasera, tanto un pestone si trova sempre, un pestone non si nega a nessuno. Parlo di regole. Ormai si sta prendendo una direzione in cui se si vuole cercare un dettaglio minimo lo si trova. Ci sono partite in cui uno stesso episodio non viene manco visto e controllato dal VAR e altri episodi, come questo, in cui si autorizza il VAR a rovinare una bella favola di calcio. Poi, sa, noi qui viviamo di passione, qui a Lecce facciamo calcio solo per passione del territorio e non per business. Abbiamo 30mila persone che vengono allo stadio per passione. Con questa esasperazione, con un uso simile  roviniamo il bello di questo sport passione. Un tiro da 35 metri ribalta la partita con il Milan e crea una situazione magica e noi roviniamo il calcio con l'uso VAR. Ripeto d’ora in poi quando subiremo un gol noi cercheremo un pistone per ricordare che in ogni situazione di gioco ci può essere una dinamica come questa. Bisognerebbe darsi dei criteri uniformi, c'è un uso del VAR super attento. Noi abbiamo subito un rigore a Roma domenica scorsa perché la palla sfiora il polpastrello di Baschirotto. Io cerco faticosamente ogni giorno in questa piazza di trasferire dei messaggi di grande rispetto ed educazione verso la classe arbitrale».



Potrebbeinteressarti


Messa per Lorusso e Pezzella

Nel 40° anniversario della scomparsa, i due calciatori del Lecce saranno ricordati domani alle 17:00 nella Chiesa di San Sabino.