Calcio Eventi Scuola Lecce Lecce, al ''Palmieri'' è ancora festa per il Dg Mercadante e Morten Hjulmand Il dirigente ed il capitano ospiti stamane nel Liceo Classico e Musicale degli studenti in un incontro a tinte giallorosse. 05/06/2023 circa 2 minuti Mattinata speciale per gli alunni del Liceo Classico e Musicale “Giuseppe Palmieri“ di Lecce che hanno accolto nel loro istituto Giuseppe Mercadante, Direttore Generale dell’U.S. Lecce, e Morten Hjulmand. Un incontro organizzato dal Dipartimento di Scienze Motorie del liceo e dalla dirigente scolastica, la professoressa Loredana Di Cuonzo.Con ancora le magliette giallorosse addosso come accaduto ieri sera al “Via del Mare” nella festa di fine campionato della squadra, gli studenti hanno accolto con grande gioia sia il dirigente che il capitano della formazione salentino.Tante le domande rivolte agli ospiti durante l’incontro moderato dal giornalista Pierpaolo Sergio e trasmesso in streaming nelle classi per permettere a tutta la scolaresca di poter assistere all’evento.Il focus è stato incentrato su quanto il club punti sulla fidelizzazione dei giovani tifosi attraverso queste visite nelle scuole del territorio e, nello specifico, su quanto sia importante impegnarsi per raggiungere un obiettivo nella vita di ciascuno, sia esso uno studente, che un dirigente di una squadra di Serie A, che un calciatore di soli 23 anni ma con le idee molto chiare ed un futuro che si profila lontano dal Salento ma con il Lecce per sempre nel cuore. Esempi positivi di personalità vincenti da cui trarre insegnamenti e carpire segreti che un domani potranno essere di ispirazione.L’impegno quotidiano per superare gli ostacoli che si devono affrontare nel proprio percorso di studi prima e professionale poi. Un doppio esempio di quanto lo spirito di sacrificio, la forza di un gruppo compatto e disposto a darsi reciprocamente una mano possa significare la riuscita in qualunque ambito.Ma l’attenzione generale della platea è stata ovviamente rivolta soprattutto a quello che potrà essere il Lecce della prossima stagione. Al Dg Mercadante è stato chiesto di mantenere la spina dorsale della squadra, di fare qualche altro sacrificio per trattenere almeno alcuni dei pezzi pregiati dell’ormai imminente calciomercato, di allestire una compagine ancora puù competitiva. Curiosità anche per capire che tipo di campagna abbonamenti la società giallorossa vorrà proporre ai propri tifosi e se in futuro sia prevista una qualsivoglia forma di azionariato popolare. Risposte esaustive non ne sono arrivate, in particolare da Hjulmand che ha lasciato intuire come l’anno prossimo le strade sue e del Lecce siano destinate a separarsi.L’incontro si è poi concluso con la consegna di una maglia celebrativa con sulle spalle il nome del Liceo “Palmieri” ed il numero 65, ossia quello di fondazione del prestigioso istituto scolastico, datato 1865, e gli immancabili selfie con gli autografi del giocatore su casacche e sciarpe, prima dei saluti e degli applausi degli intervenuti che hanno avuto modo di scoprire senza filtri come siano nella realtà e fuori dal terreno di gioco i protagonisti del miracolo chiamato salvezza del club di via Costadura.
Cronaca Disagi nei trasporti pubblici: il Sindaco di Novoli, Marco De Luca scrive al Prefetto 21/09/2023 Il primo cittadino evidenzia i gravi disservizi della Società Ferrovia del Sud-Est continuano a creare forti disagi a carico soprattutto degli alunni pendolari.
Cronaca Installati 408 purificatori d’aria nelle scuole comunali di Lecce 20/09/2023 I dispositivi sono adatti alla eliminazione di agenti patogeni come virus, SARS CoV 2, batteri, funghi, muffe, sostanze organiche volatili, ossidi di azoto, odori, PM2,5 e PM10 (materiale particolato) presenti nell’aria.
Economia e lavoro OrCo Lecce, evento dedicato ai ragazzi per scoprire i propri talenti insieme ad associazioni e imprese del territorio 19/09/2023 Progetto di Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale presso le Officine Cantelmo.
Cronaca Parabita, a scuola, sulle orme di Teseo. Le attività di accoglienza dell’IISS Giannelli 19/09/2023 Giornata dell' accoglienza nell'istituto col progetto per aiutare i ragazzi a fronteggiare le sfide interiori ed esterne che incontreranno nel corso della vita.
Cronaca Cultura della legalità, riprendono gli incontri dei Carabinieri nelle scuole 19/09/2023 Col ritorno in aula, l’Arma dedica ampie energie agli studenti per riflettere sul rispetto per gli altri, l’osservanza delle regole, la tutela dei diritti e delle libertà.
Scuola Il diario della Polizia in regalo a 6mila piccoli alunni: oggi l'incontro nella scuola Stomeo- Zimbalo 14/09/2023 Ad appassionare i bambini anche l'incontro con i cani poliziotto Udor e Yaki