Calcio Libri Galatone A Galatone ''Quando il calcio era bello'' con Enrico Longo e Vittorio Tarantino Domani sera, alle 20:30, presso il Chiostro dei Domenicani, la presentazione del libro edito da Il Raggio Verde. 15/08/2022 circa 1 minuto Domani sera a Galatone, alle ore 20:30, in Piazza Crocifisso presso il “Chiostro deiDomenicani” ,si terrà la presentazione del libro Quando il calcio era bello (quasi tutti i post) di Andrea Polo e Francesco Fedele tratto dai post più belli pubblicati sulle pagine Instagram e Facebook di Quando il calcio era bello.L’evento è stato organizzato insieme al “Lecce Fan Club Galatone”. Moderatore della serata sarà il direttore de “La Postilla” Enrico Longo. Presenta la serata il presidente del Lecce Fan Club Galatone, Vittorio Tarantino. Durante la serata tutti gli ospiti potranno ammirare la “Mostra di cimeli e maglie storiche dell’Unione Sportiva Lecce”.Il libro della pagina Facebook Quando il calcio era bello, edito da Il Raggio Verde, con copertina di Loredana My, ripropone in formato cartaceo i post più belli sulla storia del Lecce dagli Anni '50 ai giorni nostri, pubblicati dalla nascita della pagina (2017) ad oggi. 256 pagine di storie giallorosse corredate da 75 bellissime foto a colori di Valentina Ferri.Si tratta di storie per ricordare la bellezza del Lecce calcio passato ed attuale, visto e amato da chi ha vissuto infanzia, adolescenza ed età adulta con la passione e l'amore per una maglia.Rivivere tutto con gli occhi pieni di emozione e sentimento tale da coinvolgere un pubblico di nostalgici, di giovani tifosi, ma anche un pubblico che non si è maiinteressato a quei colori giallo e rosso e solo sfogliando le prime pagine può sentire la voglia di sbirciare questo mondo, questa appartenenza.Il ''sindaco'' Conticchio, Sesa, Barbas, Chevanton e tanti altri i protagonisti di un libro che appassiona e fa salire ancora una volta il cuore in gola rivivendo i momenti più emozionanti di un Lecce Calcio che non ha mai tradito.
Cultura Noi cervelli in fuga: a Lecce un incontro con Giulia Pastorella 04/12/2023 Appuntamento il prossimo 14 dicembre al Convitto Palmieri per discutere e comprendere le ragioni della generazione perduta di talenti che lasciano l'Italia.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 27/11/2023 All’autrice leccese è stato conferito il riconoscimento per il suo libro “Lei” alla presenza di diversi personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 23/11/2023 Nell’ambito del “Premio Letterario Milano International 2023” che quest’anno ha avuto oltre 1.700 iscritti. Sabato 25 la cerimonia di premiazione.
Cultura Inaugurata stamattina La Città del Libro a Campi Salentina nel segno della pace e della non violenza 23/11/2023 Domani la seconda giornata della rassegna dedicata agli autori ed agli editori giunta alla sua ventitreesima edizione.
Calcio Domani in edicola ''Lecce: Capitani, Bandiere, Miti e Leggende'' 23/11/2023 In vendita esclusivamente in abbinamento al Nuovo Quotidiano di Puglia al prezzo di € 9,80 (+ il prezzo del giornale) il libro che celebra alcuni tra i principali protagonisti del calcio giallorosso.
Cultura Al via a Campi salentina la XXIII edizione della Città del Libro 22/11/2023 Da domani 74 appuntamenti, 14 laboratori e 120 autori coinvolti per la rassegna degli autori e degli editori in versione multimediale, inclusiva e sostenibile.