Calcio Eventi Lecce “Tutto il gusto del calcio”. Pedro Pablo Pasculli ospite della serata ai Teatini Domani sera al Festival “Emotional&Sport” nel chiostro dell’ex convento dei Teatini incontro col campione del Mondo 1986 ed ex attaccante del Lecce. 18/06/2022 circa 1 minuto Si parlerà di calcio e di buona cucina domani sera, domenica 19 giugno alle 19:00 nel chiostro dell’ex convento dei Teatini nel cuore del centro storico di Lecce, all’interno del Festival “Emotional&Sport”, dove è stata allestita la mostra “Un secolo d’azzurro”.Tra maglie storiche di Rivera, Baggio e Buffon, la Coppa d’Europa vinta la scorsa estate da Chiellini e soci e le due Coppe del Mondo della storia del calcio che hanno portato quattro titoli alla nostra Nazionale, ci sarà il giusto spazio per parlare di cibo, passione che unisce gli italiani proprio come lo sport più amato nella Penisola.La serata dal titolo “Tutto il gusto del calcio” (organizzato in collaborazione con MV&Partners) avrà come madrina Barbara Politi, giornalista e conduttrice televisiva. Politi dialogherà con la chef executive di Osteria degli Spiriti di Lecce, Tiziana Parlangeli, e con Pierandrea Casto, giornalista sportivo e autore del libro “Sogni divenuti realtà. Le promozioni del Lecce in Serie A” (Icaro editore). Come ospite principe della serata ci sarà il campione del Mondo, Pedro Pablo Pasculli, che ha vinto la massima competizione per nazioni nel 1986 con l’Argentina di Maradona. Pasculli ha giocato nel Lecce dal 1985 al 1991 ed è una delle bandiere della storia della società giallorossa. Indimenticabile la sua promozione in A nel 1988 con Mazzone in panchina che permetterà di aprire lo scrigno dei ricordi sui successi passati del Lecce, ormai giunto al decimo salto nella massima serie nazionale.L’ingresso all’evento è libero.
Ambiente A Tiggiano dall’impegno di donne rifugiate e richiedenti asilo nasce l’orto di comunità 30/06/2022 Stasera la presentazione. Cinque donne, alcune delle quali madri sole, hanno la soddisfazione di cucinare per sé e i propri figli utilizzando i prodotti frutto del proprio lavoro.
Eventi “Ti racconto a Capo”, a Corsano ospite Antonio Padellaro 30/06/2022 Domani sera il terzo appuntamento della rassegna organizzata dall’associazione Idee a Sud Est che vedrà il giornalista presentare il libro 7 cose di cui vergognarsi.
Altri Sport A Boncore un campo di calcetto a disposizione di tutti 30/06/2022 Alle 20:00 l’inaugurazione con una amichevole tra residenti e rappresentanti del Comune di Nardò.
Ambiente Dal 1 luglio al 9 settembre l'estate è in Agriludoterra 30/06/2022 A Lecce per i bambini dai 4 ai 10 anni azioni e impegno, insieme per la Terra, per tutelare le piante e gli animali del parco scolastico, aver cura degli orti, del giardino dei frutti antichi e del vivaio.
Cultura Giubileo Oronziano, convegno Sant'Oronzo: storia, letteratura, arte 29/06/2022 Domani e venerdì 1 Luglio appuntamento presso il salone dell'Episcopio di Lecce.
Eventi Eutanasia, domani un convegno a Tricase dell'A.M.C.I. 29/06/2022 Evento promosso da Associazione Medici Cattolici Italiani, Federazione Europea delle Associazioni dei Medici Cattolici, Centro studi Rosario Livatino, Società Italiana di Bioetica e dei comitati etici e altre associazioni di Pubblica Agenda ”Ditelo Sui Tetti”.