Altri Sport Calcio Eventi Solidarietà Lecce Contro tutte le barriere arriva ''Cuori senza limiti'' Amministratori, giornalisti e dirigenti dell'US Lecce disputeranno venerdì una sfida bendati contro la squadra dell'Ascus Lecce per il lancio della campagna di sensibilizzazione a sostegno al paratleta. 15/06/2022 circa 1 minuto Venerdì 17 giugno, alle ore 19:00 a Lecce, presso il Centro Sportivo Fair Play, per la prima volta in città un evento d'inclusione molto significativo ed importante. A breve sarà presentata la campagna di sensibilizzazione denominata Cuori senza Limiti a sostegno del paratleta e per abbattere tutte le barriere, non solo quelle architettoniche, promossa dalla Regione Puglia, Comune di Lecce, Coni, US Lecce (che ha messo a disposizione le maglie da gioco per la gara) e Cip.Visto l'imminente evento, è stata inoltre organizzata una partita d'inclusione tra Città di Lecce e Ascus Lecce, la squadra di calcio a 5 composta da giocatori non vedenti. Si giocherà tutti bendati e saranno coinvolti amministrazione, giornalisti e dirigenti US Lecce per far suonare un pallone verso un cambiamento, l'obiettivo è quello di far diventare questa partita un abitudine del calcio estivo.Coinvolti nella partita diversi giornalisti tra i quali figurano Pierandrea Fanigliulo, Lino De Lorenzis, Vincenzo Corona, Pierpaolo Sergio, Matteo Buttazzo e Mario Vecchio, passando per Gigi Renis, delegato del Coni, e continuando con la rappresentativa dell'Amministrazione comunale in cui saranno presenti Pierpaolo Patti, Cristian Gnoni, Marco Nuzzaci, Roberto Giordano Anguilla, Gabriele Molendini, Giovanni Occhineri, Marco Miglietta ed Antonio De Matteis. Per poi finire con l'US Lecce con il direttore Giuseppe Mercadante ed il presidente Saverio Sticchi Damiani,L'ingresso sarà libero e gli organizzatori auspicano di avere una cornice di pubblico adeguata per un evento significativo e toccante che insegna ad ognuno il vero valore della vita.
Cronaca Asfalto strada Margherita Rollo, l’assessore Nuzzaci: “Siamo da tempo al lavoro” 27/06/2022 L'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lecce confida che in poche settimane tutto l'iter per permettere alla cittadina di Borgo Piave di poter uscire di casa in carrozzina sarà finalmente risolto.
Solidarietà A Nardò torneo di basket 3 vs 3 per la solidarietà 27/06/2022 L'evento, in programma il prossimo 18 luglio al Fibonacci Urban Park, servirà come raccolta fondi in favore delle Suore Marcelline.
Solidarietà «L’ora del caffè», al ‘Sacro Cuore di Gesù’ uno sportello di ascolto per malati oncologici 26/06/2022 Il progetto è nato grazie all’Associazione ‘Io non Mollo – Amici di Paolo’
Eventi Albano in una serata dedicata alle donne che seguono terapie oncologiche 25/06/2022 Serata di moda, musica e spettacolo ricca di emozioni con donne e uomini in terapia, promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV insieme all’Aeroporto Militare di Galatina.
Altri Sport Nardò aderisce all’evento di Dynamo Camp onlus 25/06/2022 Il Comune neretino partecipa all'evento sportivo finalizzato alla raccolta di fondi aperta a tutti che vogliono partecipare in sella ad una bici. Domani si potranno incrementare i chilometri con il Cycling Neretum Tour.
Cronaca Disabile bloccata a casa a Borgo Piave per 70 metri impercorribili in sedia a rotelle 23/06/2022 Sono già 48mila le firme raccolta sulla petizione rivolta all'Amministrazione Comunale di Lecce per asfaltare la strada dover abita Margherita Rollo.