Calcio Lecce Lecce-Atalanta, Salvemini attacca: “Decisione di parte”. Controlli sanitari allo stadio Il primo cittadino leccese preannuncia la presenza postazioni per uno screening sanitario di base destinato agli spettatori della partita per individuare i sintomi del coronavirus. “La decisi... 29/02/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Il primo cittadino leccese preannuncia la presenza postazioni per uno screening sanitario di base destinato agli spettatori della partita per individuare i sintomi del coronavirus. “La decisione condivisa da Ministero dello Sport, Figc e Coni di rinviare solo cinque delle partite del campionato di serie A previste per domenica 1° marzo è incomprensibile in quanto tardiva, frettolosa, parziale. Si tratta di una iniziativa che nulla sembra avere a che fare le esigenze di prudenza e prevenzione relative alla diffusione del Coronavirus, ma solo con la tutela degli interessi legati al mondo del calcio che sarebbero stati colpiti dal gioco delle partite a porte chiuse”. Non usa mezzi termini, Carlo Salvemini, dopo la decisione di far disputare senza limitazioni per i tifosi, la partita tra Lecce e Atalanta al “Via del Mare”. “Più logico, coerente e trasparente -spiega- nei confronti della popolazione sarebbe stato procedere per tempo al rinvio dell’intera giornata calcistica, così come sta avvenendo in altri campionati sportivi. È stato deciso invece che si giocheranno regolarmente a porte aperte Lecce - Atalanta, Lazio - Bologna, Napoli - Torino senza alcun divieto di trasferta per i tifosi ospiti - provenienti da aree colpite da covid 19- di cui pure si è parlato nei giorni scorsi come provvedimento prudenziale. La Regione Puglia, la Prefettura, la Asl territoriale, il Comune di Lecce e le altre autorità locali, preso atto del provvedimento, si attiveranno in occasione della partita di domani per il rispetto dell’ordinanza regionale e delle direttive ministeriali relative all’emergenza Covid19, che prevedono, in caso di riscontro di sintomi, l’attivazione di protocolli sanitari. A tal fine saranno installate agli ingressi dello stadio dalla Asl territoriale postazioni per uno screening sanitario di base destinato agli spettatori della partita e sarà garantito il trasferimento in sicurezza sui bus SGM dei tifosi che arriveranno alla stazione. L’esigenza di uniformare direttive, interventi, iniziative territoriali su tutto il territorio nazionale, al fine di garantire efficienza ed efficacia delle stesse, pur ribadita più volte dal Governo e dalle strutture attivate a livello nazionale per la gestione dell’emergenza, risulta in questo caso disattesa”.
Calcio Corini si gode la vittoria: «Gare come queste possono rendere vincente una buona squadra» 17/01/2021 Vittoria di carattere e di sacrificio per il Lecce al Granillo contro la Reggina. Sono quattro i risultati utili consecutivi, ora, per i giallorossi, che bissano la vittoria col Vicenza e la aggiungono ai pareggi pesanti ottenuti contro Cittadella e Monza. L’analisi di mister Eugenio Corini
Calcio Lecce di scena al “Granillo”: le probabili formazioni della sfida 16/01/2021 Giallorossi sulla carta favoriti, ma le ultime prestazioni non danno sicurezza
Calcio Il Lecce espugna il “Granillo” e si rilancia: Stepinski segna, Gabriel para un rigore a Menez 16/01/2021 Giallorossi corsari a Reggio Calabria con una vittoria che li rilancia nelle zone alte della classifica: gol dell’attaccante e grande prestazione del portiere brasiliano che para anche un rigore.
Calcio Nomine in B, vicepresidente Lecce nella commissione riforma Statuto 14/01/2021 Le nomine in queste ore hanno coinvolto il vicepresidente giallorosso Alessandro Adamo
Calcio Reggina – Lecce, i convocati di mister Corini 14/01/2021 Il tecnico Eugenio Corini ha convocato 21 giocatori per la gara Reggina - Lecce, 18ª giornata del girone di andata del Campionato Serie BKT, in programma sabato
Calcio Majer, gli esami confermano lo stiramento al ginocchio sinistro 13/01/2021 Gli esami presso lo studio radiologico Quarta Colosso