Calcio Cronaca Puglia sette Fasano-Brindisi, scontri fuori lo stadio UNARMA, il Sindacato dei Carabinieri, insorge: “Servono Daspo e pene severe per i violenti, sanzioni anche alle società sportive, la prossima partita magari a porte chiuse”. 10/03/2025 circa 1 minuto Ancora una volta il teatro dello scontro puramente calcistico non è stato il campo da gioco ma un’area verde fuori dallo stadio, uno spazio per i residenti fasanesi trasformato in un campo di battaglia.La domenica appena trascorsa ha visto proprio in quella villetta, scene di ordinaria follia, protagonisti gruppi di tifosi brindisini, in questo caso delinquenti, concentratisi fuori lo stadio Vito Curlo, dopo la sospensione della partita al 38esimo minuto per un continuo lancio di fumogeni verso la tifoseria fasanese, per dar sfogo alla loro indole delinquenziale, calci, pugni e sprangate, un ragazzo colpito al volto, nei frame di un video diventato virale in queste ore.«È solo grazie al lavoro di Carabinieri e Poliziotti che si è riusciti ad evitare il peggio e che la situazione degenerasse ulteriormente», esordisce così in una nota la Segreteria Regionale UNARMA Puglia. Come sindacato dei Carabinieri denunciamo a gran voce quanto è accaduto a Fasano chiedendo daspo e pene certe per tutti coloro che si son resi partecipi di azioni violente ed inaccettabili, tolleranza zero e verso porte chiuse per le tifoserie di quelle società sportive, dove evidentemente si usa il calcio come pretesto per distruggere, aggredire e ferire.«I cittadini fasanesi in queste ore sui social, chiedono che sia tutelato il diritto a ricevere un adeguato ordine pubblico che evidentemente ha avuto delle forti lacune in chi è chiamato a gestirlosoprattutto in queste partite difficili e di cui si è da sempre a conoscenza della pericolosità - a dichiararlo sono i dirigenti sindacali di UNARMA Puglia che concludono - le Autorità Provinciali di Pubblica Sicurezza (Prefetto/Questore) diano il sacrosanto diritto alle famiglie di poter assistere serenamente con i propri figli ad una partita di calcio domenicale organizzando un ordine pubblico adeguato e che tenga conto anche della sicurezza degli uomini e donne in divisa. Quanto agli organi di giustizia sportiva, si prenda in considerazione le giuste sanzioni e penalizzazioni nei confronti di quella società cui tifosi hanno dato sfoggio ad una violenza non più tollerabile».
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Cronaca Guardia di Finanza, sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di infiorescenze di canapa 16/04/2025 I Baschi Verdi del Comando di Brindisi hanno denunciato a piede libero il responsabile di un'azienda agricola.
Puglia sette Messaggi contro la Digos di Brindisi, la solidarietà di UNARMA Puglia 15/04/2025 Il Segretario Generale Nicola Magno esprime vicinanza ai colleghi della Polizia di Stato dopo l'affissione in città di 3 striscioni.