Ambiente Botrugno Giornata internazionale dei parchi, i bambini delle scuole dell’infanzia raccontano la bellezza I Comuni dell'ARO7/LE salutano l'estate con gli alunni delle scuole dell’infanzia attraverso il simbolo per eccellenza della rinascita, i fiori. 31/05/2022 circa 1 minuto I 22 Comuni dell’ARO7/LE festeggiano l’ambiente e i suoi doni attraverso il simbolo per eccellenza della rinascita, i fiori.Il cammino green dell’ARO7/LE saluta l’estate in occasione della Giornata Internazionale dei Parchi insieme ai piccoli alunni delle scuole dell’infanzia, coinvolti in prima persona grazie alla collaborazione di docenti e dirigenti in una vera e propria azione di riappropriazione degli spazi, della bellezza, della socialità e dell’ambiente.Al termine della campagna green avviata nei mesi scorsi grazie al progetto promosso da Ercav Srl, società che si occupa del servizio di igiene urbana con un’intera giornata dedicata al profumo e ai colori dei fiori, i bambini hanno affondato le mani nella terra delle aiuole piantando il futuro. Un futuro che ha il colore e i sentori di tanti fiori di specie diverse.“Straordinario vedere le nuove generazioni impegnate in una serie di attività e laboratori dedicati all’ambiente, al verde pubblico. I bambini ci hanno entusiasmato, hanno prodotto un bellissimo risultato, un laboratorio che sa di rinascita dopo due anni di pandemia. Abbiamo deciso di donare piante di rose alle amministrazioni dell’ARO7/LE come segno della ripresa, onorando peraltro il mese di maggio, dedicato proprio alla rosa. Il percorso di sensibilizzazione avviato da tempo continuerà anche durante l’estate con attività specifiche sulle marine”, spiega Silvano Macculi presidente dell’ARO7/LE.I bambini hanno raccontato cosa fanno per rispettare il pianeta testimoniando quanto sia importante impegnarsi per salvare la terra in cui vivono, hanno prodotto disegni, cartelloni e piccole opere d’arte sull’onda del claim “salviamo il pianeta”, hanno messo a dimora tante piantine fiorite, innaffiato e dissodato la terra.Ora è tempo di conto alla rovescia in attesa delle nuova incursione verde, quella sui comuni costieri dell’ARO7/LE.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Ambiente Galatina, la fuoriuscita alla Colacem era di materiale inerte 17/03/2025 Un problema tecnico all’impianto ha determinato il rilascio di polvere di calcare e argilla. Arpa Puglia ha acquisito i dati.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.
Ambiente Incendio nelle Paludi di Rauccio a Torre Rinalda 14/03/2025 Il rogo,grazie al forte vento, ha interessato un’area di circa 80 ettari. Intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali. Indagini sull'origine.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.
Ambiente Precipitazioni, ricerca di UniSalento pubblicata su Nature 13/03/2025 La ricerca si è concentrata sulla raccolta dei dati relativi alle precipitazioni dal 1871 al 2020, consentendo la costruzione di un data base a scala di bacino in cui sono confluite rilevazioni di 23mila stazioni meteorologiche di 27 Paesi.