Luoghi Botrugno Quando l’epidemia era di influenza: 50 anni fa a Botrugno chiusero le scuole Un documento storico che mostra come si procedeva, nel secolo scorso, di fronte a una diffusione dei contagi influenzali 15/11/2020 Meno di un minuto Niente a che fare col Covid, ma anche l’influenza, in passato ha causato problemi di ordine pubblico e restrizioni. Lo dimostra un documento storico, pubblicato dal gruppo Protezione Civile Salento, che mostra cosa accadde a Botrugno 50 anni fa. Nella relazione dell’8 gennaio 1970 con la quale si segnalava un’epidemia influenzale molto contagiosa, si legge: «Atteso che tale morbo, di natura infettiva e diffusiva, si propaga con notevole intensità nelle collettività scolastiche, ordina l’immediata chiusura per la durata di giorni sette di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, esistenti sul territorio comunale».Fonte: Protezione Civile Salento
Cronaca Progetto di valorizzazione per la chiesetta ed il Parco Balsamo 24/03/2025 E' risultato il decimo tra i 24 Comuni il cui progetto è stato ammesso a finanziamento, proponendo la valorizzazione e la nuova fruizione della struttura e dell'area a verde che la circonda (compreso un campo di calcetto), nel rione San Pio.
Cronaca Velodromo degli Ulivi: un patrimonio da salvare. Al via il tavolo tecnico per il rilancio 24/03/2025 Confronto tra Governo, Regione, istituzioni sportive e territorio per riportare l’impianto di Monteroni ai fasti di un tempo.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Lecce il Museo dei Bambini 12/03/2025 Il prossimo 15 marzo, aprirà le sue porte in città, offrendo un’esperienza educativa interattiva e pratica nel Sud Italia.
Cronaca Porto di Adriano pericoloso per bagnanti e barche, scatta il divieto di avvicinamento 07/03/2025 L'ordinanza della Guardia Costiera di Otranto recepita dal Comune di Lecce.
Cronaca Porto turistico di San Cataldo, il Vicesindaco Giordano Anguilla: ''25 milioni a disposizione. Opportunità da non perdere'' 26/02/2025 Già finanziato un progetto per realizzare un’area navale e di servizi associati agli utenti. Una banchina di 100 metri e la rivalutazione dell'area.