Luoghi Botrugno Quando l’epidemia era di influenza: 50 anni fa a Botrugno chiusero le scuole Un documento storico che mostra come si procedeva, nel secolo scorso, di fronte a una diffusione dei contagi influenzali 15/11/2020 Meno di un minuto Niente a che fare col Covid, ma anche l’influenza, in passato ha causato problemi di ordine pubblico e restrizioni. Lo dimostra un documento storico, pubblicato dal gruppo Protezione Civile Salento, che mostra cosa accadde a Botrugno 50 anni fa. Nella relazione dell’8 gennaio 1970 con la quale si segnalava un’epidemia influenzale molto contagiosa, si legge: «Atteso che tale morbo, di natura infettiva e diffusiva, si propaga con notevole intensità nelle collettività scolastiche, ordina l’immediata chiusura per la durata di giorni sette di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, esistenti sul territorio comunale».Fonte: Protezione Civile Salento
Cronaca Poste Italiane nelle località ''Bandiera Blu 2022'': clic a Torre San Giovanni 30/06/2022 Le fotografie pubblicate sul profilo ufficiale Instagram dell’azienda.
Cultura “Stazione Ninfeo”, selezionato il progetto per la valorizzazione di Masseria Tagliatelle 29/06/2022 Lo storico immobile di Lecce, all’interno del grande Parco delle Cave, diventerà un hub di comunità a disposizione del terzo settore locale per la realizzazione di diverse forme di ospitalità.
Eventi La Notte di San Giovanni alle Cantine Garofano 22/06/2022 Giovedì sera a Copertino si passeggerà tra le vigne e si ascolterà una selezione musicale in cuffia, mentre si berranno calici di vino per godersi tutti i colori del tramonto.
Ambiente Archeologia subacquea a Porto Cesareo 21/06/2022 Frammenti di anfore, necropoli, relitti navali: testimonianze di un paesaggio costiero in continua evoluzione fin dall'antichità.
Cronaca Apertura estiva delle Mura Urbiche: parte il 23 giugno con la novità di ingressi e visite guidate gratuite 20/06/2022 Fino al 17 Settembre, l'Amministrazione comunale ha deciso di intervenire con un contributo economico per offrire a residenti e turisti la possibilità di scoprire il complesso murario del '500.
Eventi A Patù è tempo di infiorata 18/06/2022 Oggi e domani, in occasione della festa del Corpus Domini, sarà possibile ammirare l'opera realizzata con milioni di petali e lunga 250 metri.