Università Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Corso di laurea in giurisprudenza, prima prova il 17 maggio Il test, non selettivo, verifica la preparazione degli aspiranti avvocati, magistrati e professionisti del diritto. Iscrizioni al test entro il 13 maggio. Aspiranti avvocati, magistrati e prof... 06/05/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Il test, non selettivo, verifica la preparazione degli aspiranti avvocati, magistrati e professionisti del diritto. Iscrizioni al test entro il 13 maggio. Aspiranti avvocati, magistrati e professionisti del diritto all’appello: fissata la data del primo test utile per l’iscrizione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dell’Università del Salento per l’anno accademico 2019/2020. Si tratta di un test non selettivo di verifica della preparazione iniziale (venticinque domande a risposta multipla), in programma per venerdì 17 maggio 2019 alle 15.30 nelle aule del Dipartimento di Scienze Giuridiche (corpo R2, complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce). Su www.giurisprudenza.unisalento.it l’avviso pubblico con tutti i dettagli utili; per iscriversi al test c’è tempo fino alle ore 12 di lunedì 13 maggio 2019. "Quello del giurista è un mestiere che unisce il fascino della tradizione ai bisogni dettati dalle sfide dell’attualità", sottolinea il professor Stefano Polidori, Presidente del Corso di laurea, "Proprio per rispondere a queste ultime, il nostro corso ha attivato nel ciclo unico tre indirizzi innovativi ad alto potenziale occupazionale: Classico, Ambiente e Territorio (esperienza unica nel panorama nazionale degli studi giuridici), Europeo e Internazionale. Entro ciascun percorso sono previsti laboratori interattivi, ove potranno essere acquisite abilità di carattere pratico (scrittura, uso delle banche dati e altro), spendibili nel praticantato presso gli studi professionali e nelle esperienze concorsuali. Lo scopo ispiratore è stato quello di distinguere il curriculum dei laureati in Giurisprudenza salentini da quelli generalisti tradizionalmente proposti da altre sedi, e porli in condizione di affrontare le sfide richieste dall’evoluzione normativa, sia in materia ambientale che in chiave di integrazione europea, senza in alcun modo rinunciare alla solidità dell’impianto formativo classico di Giurisprudenza. L’efficacia della preparazione impartita è indiscutibile e testimoniata, per esempio, dalla crescente platea di vincitori, fra i nostri laureati, del concorso di accesso alla Magistratura".
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.