Arte e archeologia Cronaca Curiosità Eventi Lecce Banca Popolare Pugliese per il Festival ''è cultura!'' L'istituto di credito aderisce all'iniziativa nazionale di ABI e ACRI aprendo le porte della sua filiale di Lecce per esporre alcune tele di pittori del Sud della sua collezione privata. 03/10/2024 circa 2 minuti L’arte e la cultura in generale rappresentano un tratto distintivo ed identificativo di una comunità. Sostenere e incentivare l’arte, in tutte le sue forme, rappresenta una delle iniziative più importanti di solidarietà sociale. Alla luce di questi principi, sostenuti e praticati da sempre, la Banca Popolare Pugliese ha deciso di aderire alla seconda edizione di è cultura!” la manifestazione nazionale promossa dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e dall’ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio), in collaborazione con FEduF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio).Il Festival, in programma dal 5 al 12 ottobre, ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo socioculturale del Paese prevedendo una gamma di iniziative in presenza e da remoto su tutto il territorio nazionale: eventi, appuntamenti, presentazioni di libri, concerti, incontri di educazione finanziaria, visite guidate nelle sedi che partecipano alla manifestazione.La Banca, che da sempre sostiene e incentiva l'arte nelle sue declinazioni, ha aderito al Festival è cultura! al fine di far conoscere alcune delle più significative opere facenti parte della sua collezione - costruita negli anni con l'acquisto di quadri e sculture dei più famosi artisti meridionali - che saranno esposte nella Filiale di Lecce via XXV Luglio e presso la sala Bastione Santa Trinità del Castello Carlo V.Un'iniziativa che coinvolgerà non solo gli amanti dell'arte ma anche i passanti più distratti che saranno attratti dalle opere d'arte esposte, giorno e notte, dal 5 al 12 ottobre prossimi, anche nelle vetrine di Filiale.La scelta del tema curatoriale e delle opere della collezione da esporre, la redazione dei testi sul progetto, sono state affidate all'architetto Brizia Minerva e al professore Lorenzo Madaro.Per creare un collegamento tra la banca e il territorio, la BPP ha deciso di inaugurare tale iniziativa, aperta al pubblico, il 6 ottobre, alle ore 17:00 presso il Bastione “Santa Trinità” del Castello di Carlo V a Lecce, di fronte alla Filiale in via XXV Luglio.Il Presidente della BPP, dr. Vito Primiceri, e il dr. Mauro Buscicchio, Direttore Generale dell’Istituto di credito, illustreranno brevemente l’iniziativa, mentre il prof. Lorenzo Madaro insieme all’arch. Brizia Minerva, parleranno della rassegna dal punto di vista strettamente artistico, avendo curato anche la scelta delle opere in esposizione. Seguirà un concerto di uno dei giovani pianisti salentini più affermati, Scipione Sangiovanni, per sottolineare il concetto insito nella parola “cultura”, fatto di tante sfumature, ricco di saperi, eccellenze ed esperienze che attraversano generi e generazioni.La manifestazione si concluderà il 12 ottobre, alle 11:30, con il concerto, anche questo aperto al pubblico, “Cortese canta Battisti” con il trio Michele Cortese, Daniele Vitali e Davide Sergi, sempre presso il Castello di Carlo V di Lecce.
Cronaca A Lecce la cerimonia di consegna del Basco Nero 24/06/2025 Stasera l'evento conclusivo del percorso formativo dei Volontari in Ferma Iniziale dell’Esercito.
Altri Sport A Lecce il Memorial ''Daniele De Santis'' 24/06/2025 Stasera al Centro Sportivo ''Kick Off'' la prima edizione dell'evento organizzato dal Panathlon Club Lecce.
Cronaca ZES Unica, convegno interregionale di Banca Popolare Pugliese 23/06/2025 Appuntamento oggi pomeriggio nel Centro Ecotekne su come le imprese possono utilizzare le norme della Zona Economica Speciale per gli insediamneti industriali nel Mezzogiorno.
Cronaca Gallipoli, consegnate le Bandiere Blu agli operatori balneari 23/06/2025 La Città Bella si conferma un'eccellenza del turismo sostenibile.
Cronaca AVO Lecce da 40 anni dona sorrisi per superare la sofferenza 23/06/2025 I volontari operano presso l'Ospedale ''Vito Fazzi''. Sabato prossimo un incontro al Convitto Palmieri.
Cronaca Presentata la 65esima Fiera Campionaria di Galatina 23/06/2025 In occasione dei festeggiamenti per i Santi Patroni della Città, dal 27 al 30 giugno prossimi torna l'evento che ha già dato lustro a Galatina e al Salento.