Arte e archeologia Curiosità Eventi Luoghi Società Gallipoli Gallipoli, la Fontana Antica candidata come Luogo del Cuore FAI Dopo la vittoria nel 2023 con la chiesetta di San Pietro dei Samari, la Città Bella ancora in gara. L'appello del sindaco Minerva. Il link per votare. 19/09/2024 circa 1 minuto Gallipoli ci riprova. Dopo aver conquistato lo scorso anno il primo posto nella classifica nazionale “Luoghi del Cuore” del FAI, Fondo Ambiente Italiano, ottenendo un finanziamento per la Chiesetta di San Pietro dei Samari, ora il Comitato spontaneo e la Delegazione del Fai del Salento Jonico hanno acceso i riflettori su un altro monumento caro alla città di Gallipoli: la Fontana Antica di Piazza Aldo Moro.Per molti anni è stata considerata la più antica d'Italia, con epoca di costruzione datata all’incirca al III secolo a.C., ma numerosi studi sembrano datarla presumibilmente in età rinascimentale. In origine posta in zona “Fontanelle”, presso quelle che erano una volta le terme gallipolitane, fu poi spostata fino all’attuale collocazione a ridosso dell’ingresso dell’isola del centro storico della città.La fontana, originariamente dotata di una sola facciata, nel 1765 fu arricchita ad opera del Comune dalla realizzazione di una seconda facciata. La facciata originale, che guarda a scirocco, è suddivisa in tre parti da quattro cariatidi che sorreggono l'architrave con un ricco decoro che riporta scene delle “Fatiche di Ercole”. Nei bassorilievi, sotto l’architrave, sono scolpite scene che rappresentano le tre metamorfosi delle mitologiche Dirce, Salmace e Biblide che vennero trasformate in fonti perenni.“Buona la prima, e perché non anche la seconda? Dopo il successo straordinario ottenuto per la Chiesa di San Pietro dei Samari, tutti insieme, uniti, possiamo vincere questa nuova sfida culturale. La fontana antica rappresenta uno dei simboli della città di Gallipoli, elemento che unisce il borgo e il centro storico. La città, la delegazione, la comunità tutta ha vinto una volta ma questo non vuol dire che non si possa ripetere l’esperienza. Il mio appello a votare, a compiere di nuovo, insieme, una piccola rivoluzione culturale”, ha dichiarato il sindaco Stefano Minerva.Aggiunge Stefania D’Amato, presidente del comitato Fontana antica Gallipoli: “Dopo il successo dei Samari, far arrivare Gallipoli al primo posto tra i Luoghi del cuore 2024 di italiani e stranieri, quest’anno con la meravigliosa Fontana Antica, è una sfida collettiva, frutto di puro orgoglio, per la quale è prezioso e fondamentale il contributo di ognuno di noi, cittadino, turista, trasfertista o semplicemente cultore e amante della bellezza”.Qui il link per votare: https://fondoambiente.it/luoghi/fontana-antica-di-gallipoli?ldc
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.