Arte e archeologia Cultura Eventi Presicce A Presicce si inaugura la Casa dell'Arte di Luigi Sergi Appuntamento domani sera, a partire dalle ore 20:30 in Via Gramsci 15, a Presicce-Acquarica. L'accesso è libero. 27/07/2024 circa 1 minuto Un sogno che prende forma. Una promessa fatta al padre tantissimi anni fa che adesso diventa realtà. Era giovanissimo quando Luigi Sergi, pittore e scultore di origini presiccesi, aveva promesso al padre che con la sua arte un giorno sarebbe ritornato nel suo paese di origine.E ora l’impegno è mantenuto: si inaugura la sua “Casa dell’arte”, un luogo che raccoglie le sue opere principali realizzate nel corso della sua lunga carriera e che presenta uno spazio per permettere agli artisti, esordienti e non, di esporre le proprie creazioni per diffondere l’amore per l’arte.La Casa dell’Arte sarà aperta al pubblico domani, domenica 28 luglio, a partire dalle ore 20:30.Andato via da Presicce in giovane età; Luigi Sergi ha studiato arte a Lecce e poi a Roma, per poi arrivare a Novara dove si è stabilito e ha aperto il suo studio. Nel corso degli anni è stato autore di numerose opere che ha esposto nelle tante mostre organizzate da Nord a Sud. Riconosciuto e apprezzato da molti critici d’arte Luigi Sergi ha sempre tenuto mantenuto un rapporto diretto con il paese di origine e non ha mai smesso di pensare alla promessa fatta al padre, che sarebbe ritornato e che avrebbe omaggiato e ridato al suo paese di origine quello che l’arte aveva dato a lui. Per questo ha acquistato una grande casa a corte nel cuore di Presicce, l’ha completamente restaurata e l’ha trasformata in una Casa di Arte, dove in ogni stanza ci sono le sue opere, che spaziano dalla pittura alla scultura, e dove è stato pensato anche uno spazio che possa accogliere le esposizioni di altri artisti.“L’arte mi ha dato tanto ed è giusto che io ricambi con altrettanta generosità verso il mio paese e verso coloro che amano tutte le espressioni artistiche”, è il commento di Luigi Sergi.Nelle due giornate di inaugurazione i partecipanti potranno seguire il percorso che si snoda all’interno delle stanze e apprezzare le opere di Sergi, oltre a video che lo ritraggono al lavoro, installazioni e altre sorprese.È stato preparato anche un catalogo che racchiude le opere esposte e i contributi dei principali critici ed estimatori d’arte che hanno scritto di Sergi.
Economia e lavoro Serata dell’etica e della Deontologia dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce 23/01/2025 Domani al Teatro Apollo un momento di confronto con gli interlocutori istituzionali dell’Ordine per analizzare quanto accade nel mondo economico e delle professioni.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca I 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli 22/01/2025 Al via il 25 gennaio a Lecce le iniziative in occasione dell'anniversario.
Cultura ''Centro di Gravità Permanente'', il libro di Flavio De Marco su Battiato, il 24 Gennaio presentato a Firenze 22/01/2025 Intervista a Flavio De Marco, giornalista, Direttore Responsabile del Corriere Salentino sul grande cantautore. “Battiato inimitabile ed irripetibile. Sulle guerre aveva le idee chiarissime ed anche sulla politica”.
Arte e archeologia La Venere di Fernando Spano in mostra a Venezia 22/01/2025 L'opera dell'artista leccese, realizzata con materiali di recupero e con colori formulati dall’artista stesso, percorrerà le calli della Serenissima tra gennaio ed aprile.