Arte e archeologia Cultura Eventi Lecce A Lecce la mostra d’arte contemporanea ''The diary of a dreamer: Longitudini, Latitudini ed eredità delle donne'' Organizzata da Primo Piano LivinGallery dal 24 febbraio all'8 marzo presso la Fondazione Palmieri, in Vico Dei Sotterranei, a Lecce. 13/02/2024 circa 2 minuti Partirà da sabato 24 febbraio fino all’ 08 marzo, alle ore 18.30 presso la Fondazione Palmieri, la mostra d’arte contemporanea “The diary of a dreamer: Longitudini, Latitudini ed eredità delle donne” a cura di Dores Sacquegna.L’esposizione sarà aperta la mattina su appuntamento e tutti i giorni dalle 16:00 alle 20:00 con ingresso libero, è organizzata da Primo Piano LivinGallery ed ha il Patrocinio del Comune di Lecce.Questo nuovo evento è in anteprima nazionale, la curatrice presenta il ciclo pittorico dei 12 volti dell’Eros dell’artista americana Kohlene Hendrickson, la cui ricerca riassume in piccole dosi il pensiero dell’eros platonico, della Shekhinah e della Kabbalah esoterica. Un viaggio nella materia e nei principi radicali delle relazioni tra il sensuale ed il sacro, rivisitati in 12 qualità fondamentali dell’erotico.Le sue opere hanno ispirato una danzatrice e l’Eros ha portato al film “Un ritorno all’Eros: L’esperienza radicale di essere pienamente vivi” che sarà proiettato alla presenza della danzatrice e coreografa svizzera Anna Rothlisberger. Verrà, inoltre, presentato il libro.In risposta al ciclo, il maestro Alberto Nick Bolettieri, musicista polistrumentista e direttore d'orchestra, eseguirà EroSound, una performance sonora composta da 12 istantanee per ciascuno dei Volti dell'Eros: collabora il pianista Valerio Chetta. Tra gli ospiti vi sarà Angela Howell, presidente del WWTS (World Women Talent System). Nella mostra sono esposte le opere multimediali di artiste e registe internazionaliSulle memorie perdute troviamo le opere dell’artista Nancy Barwell, sulla dimensione mistica del Femminino gioca Ines Fugina Malnar, sulla trilogia donna-dea-medusa, rispettivamente le opere di Christel Sobke, Bikkel Artist ed Elizabeth Sher presente anche con due film dai risvolti femministi. Tra coscienza e presenza le opere di Eva Breitfuss, tra percorsi senza fine di Sara McKenzie e viaggi sospesi tra inferno e paradiso le opere di Alexandra De Pihno. Questioni geo-politiche e trash massmediale l’installazione di Margherita Levo Rosenberg.Note musicali emergono dai dipinti di Clotilde Verriès e nella danza di due corpi, emerge il sentimento del limite e del vincolo con Pnina Granirer. Transitorietà e paesaggio con le opere di Dawn Daisley, sculture di Fiber art che onorano la natura con Dena Haden. Resilienza, trasformazione e rinascita spirituale con Verena Schwarz.La mostra termina con il finissage durante la Giornata Mondiale della Donna dell’08 Marzo e si svolgerà a partire dalle ore 18:30 con una Cerimonia d’Arte che coinvolgerà anche artisti locali. Durante la serata saranno proiettati due film sulla vita e le opere di Louise Bourgeois e della sua prima mostra al Guggenheim, grazie alla collaborazione con lo studio Bourgeois di New York.L'evento di Arte Totale unisce le arti visuali, il cinema, la danza e la musica. Catalogo in mostra e drink welcome di Cortino, Azienda Agricola.di Alice Spagnolo
Eventi Aspettando il Carnevale, a Gallipoli torna la Focareddha 17/01/2025 Il grande falò composto da legna raccolta nei campi viene acceso la sera del 17 gennaio in onore di Sant’Antonio Abate.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.