Arte e archeologia Cronaca Cultura Luoghi Presicce Presicce, 7 nuove tele per la chiesa di Santa Maria degli Angeli Prenderanno il posto lasciato vuoto dopo il furto dei quadri originali avvenuto nel 1968. Domani dopo la Messa delle 18:30 la presentazione alla comunità. 16/09/2023 circa 1 minuto Nella chiesa dedicata a Santa Maria degli Angeli, a Presicce, sette nuove tele prenderanno il posto lasciato vuoto dopo il furto dei quadri originali avvenuto nel 1968. I nuovi dipinti, realizzati dal restauratore Andrea Erroi, verranno presentati alla cittadinanza domani, domenica 17 settembre, dopo la funzione religiosa delle 18:30, presso la chiesa Sant’Andrea Apostolo.Ad essere rappresentati alcuni santi e beati legati alla locale comunità.''Sulla volta della Chiesa della Madonna degli Angeli ci sono 8 cornici in stucco vuote, un tempo contenevano dei quadri, rubati durante gli anni di abbandono della chiesa, di quegli otto dipinti, dei quali non conosciamo i soggetti, né ho trovato notizie nelle fonti, rimane solo quello che raffigura San Bernardino da Siena, probabilmente anche gli altri quadri rappresentano santi francescani, essendo il complesso gestito per secoli da quest'ordine'', afferma Andrea Erroi, restauratore e autore delle sette nuove tele''.''L'idea del parroco don Francesco - aggiunge Erroi - è stata quella di collocare dei santi e dei beati legati alla comunità di Presicce e quindi oltre a San Francesco e Santa Chiara sono stati realizzati altri santi, come il patrono Sant'Andrea, Sant'Alfonzo De Liguori, legato alla famiglia dei principi, la venerabile suor Teresa de Liguori, principessa di Presicce che abdicherà per entrare nel monastero del Carmine di Napoli, il giovane Cesare Alberti, morto avvelenato, che sul letto di morte perdonerà i responsabili, fu considerato esempio di fede e santità dal medico San Giuseppe Moscati, in ultimo il coltissimo Candido Costa, padre passionista, considerato dai suoi contemporanei e dal fondatore del suo ordine, San Paolo della Croce, una delle menti più brillanti''.
Cronaca Progetto di valorizzazione per la chiesetta ed il Parco Balsamo 24/03/2025 E' risultato il decimo tra i 24 Comuni il cui progetto è stato ammesso a finanziamento, proponendo la valorizzazione e la nuova fruizione della struttura e dell'area a verde che la circonda (compreso un campo di calcetto), nel rione San Pio.
Cronaca Velodromo degli Ulivi: un patrimonio da salvare. Al via il tavolo tecnico per il rilancio 24/03/2025 Confronto tra Governo, Regione, istituzioni sportive e territorio per riportare l’impianto di Monteroni ai fasti di un tempo.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Lecce il Museo dei Bambini 12/03/2025 Il prossimo 15 marzo, aprirà le sue porte in città, offrendo un’esperienza educativa interattiva e pratica nel Sud Italia.
Cronaca Porto di Adriano pericoloso per bagnanti e barche, scatta il divieto di avvicinamento 07/03/2025 L'ordinanza della Guardia Costiera di Otranto recepita dal Comune di Lecce.
Cronaca Porto turistico di San Cataldo, il Vicesindaco Giordano Anguilla: ''25 milioni a disposizione. Opportunità da non perdere'' 26/02/2025 Già finanziato un progetto per realizzare un’area navale e di servizi associati agli utenti. Una banchina di 100 metri e la rivalutazione dell'area.