Arte e archeologia Un fantastico viaggio nella fantasia: a Maglie ritorna l’arte 3D di Tina Marzo La mostra sarà inaugurata il 3 agosto all’interno delle sale di Palazzo De Marco in piazza Aldo Moro e terminerà l’11 settembre. 30/07/2022 circa 1 minuto Dopo due anni di stop, ritorna “L’arte interattiva 3D” di Tina Marzo a Maglie. L’ottava edizione della particolare mostra sarà ancora più entusiasmante: l’esposizione è stata completamente rinnovata con nuovissime installazioni tridimensionali. «Le opere si estendono su oltre 900 metri quadri espositivi -spiega l’artista magliese-, ma a differenza dei comuni musei, la fotografia è fortemente incoraggiata, poiché ad essere protagonista è il visitatore stesso che diviene parte integrante dell’opera trovandosi in situazioni inimmaginabili, surreali. Insomma la parola d’ordine è “divertimento”.Ci si trova così immersi in un vortice erboso a volare su missili di carta o a galleggiare sul tetto di una stanza, oppure essere prigionieri di un drago, ma anche in una miniera d’oro ad esporre i propri desideri al genio della lampada. Una mostra che ha sempre riscosso un grande successo tra il pubblico, attirato dalla possibilità di vedersi rappresentato in scenari da favola».La novità di questa edizione sarà un’area sarà dedicata alla visione virtuale con le maschere tridimensionali dove si potrà disegnare nello spazio, giocare o semplicemente essere trasportati in un’altra dimensione reale o fantastica. La mostra sarà inaugurata il 3 agosto all’interno delle sale di Palazzo De Marco in piazza Aldo Moro e terminerà l’11 settembre.
Arte e archeologia Nuovi murales nel Quartiere Mennula di Leverano 29/11/2023 Dopo la cancellazione, i due murales tornano a vivere in un più ampio intervento di rigenerazione della zona e diffusione d’arte pubblica.
Arte e archeologia A Lecce la mostra collettiva “post fata resurgo” 25/11/2023 Inaugurazione domani, 26 novembre, ore 18 – chiesa di “San Francesco della scarpa” a Lecce
Arte e archeologia La Luce del Salento su tela in mostra a Lecce 22/11/2023 L'esposizione sarà inaugurata domenica 26 novembre alle ore 18:00 presso la Fondazione Palmieri, in Vico dei Sotterranei, fino al prossimo 30 novembre.
Arte e archeologia Gallipoli, Fratelli d'Italia: Da Ministero della Cultura chiara prospettiva per azioni su Fontana Ellenistica 14/11/2023 Pervenuta la risposta dall’Ufficio Legislativo, firmata dal Sottosegretario Sgarbi, che riguardano le soluzioni per avviarne il restauro.
Arte e archeologia ''Ceramicamara'', a Ruffano la prima mostra d'arte contemporanea ispirata al peperoncino 14/11/2023 Prima mostra di ceramica contemporanea ispirata al peperoncino. Dal 18 al 26 novembre, Frantoio Ipogeo di Piazzetta Giangreco.
Arte e archeologia Caravaggio e il suo tempo, a Mesagne la “Maddalena in estasi” 08/11/2023 L’opera, recentemente ritrovata in una collezione privata, arricchisce la grande mostra: al Castello fino al prossimo 10 dicembre.