Arte e archeologia Cultura Gallipoli Gallipoli, alla Galleria d'Arte Romano ''Footprints of the 90'' Dal 16 al 25 giugno in mostra opere di Afro, Mondino, Possenti, Sanfilippo, Paoli, Pizzi, Pirandello, Omiccioli, Migneco, Sironi, Maccari, Guttuso e Vespignani. 10/06/2022 Meno di un minuto Si intitola ''Footprints of the 900'' ed è una mostra senza presentazione quella che si terrà negli spazi della ROMANO Galleria di Gallipoli a cura di Romano Patrizia, racconta il ‘900 passando da artisti Italiani che hanno fatto del segno la loro impronta. Gli artisti proposti sono: Afro Basaldella, Aldo Mondino, Antonio Possenti, Antonio Sanfilippo, Bruno Paoli, Corrado Pizzi, Fausto Pirandello, Giovanni Omiccioli, Giuseppe Migneco, Mario Sironi, Mino Maccari, Renato Guttuso, Renzo Vespignani. Un’ occasione per rivivere interi mondi poetici.Una rassegna che rivela l’intreccio dei linguaggi insieme alla ricchezza e alla complessità dei percorsi degli autori creando illusori “spazi” che sono le stesse opere a ritagliarsi. Impronte che dialogano e si confrontano creando un immaginario dibattito sulle realtà dei loro vissuti, delle loro idee. Impronte accompagnate da segni e disegni che non hanno bisogno di presentazione, esistono, sono lì, tangibili e visibili, pronte a raccontare e ad essere ascoltate.
Cultura “Ulivi, il futuro è adesso”: a Martano il convegno di “Olivami” 30/01/2023 Appuntamento il 3 febbraio
Arte e archeologia Un ponte tra Lecce e Tirana per valorizzare l'arte contemporanea 30/01/2023 Da domani al 14 febbraio la mostra ''Piccolo Mare'' a cura di Harabel Contemporary, ABA Lecce, Galleria FAB, col sostegno della Ambasciata d'Italia e dell'Istituto Italiano di Cultura.
Cultura UniSalento, domani ''Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio'' 30/01/2023 Terzo appuntamento nel Monastero degli Olivetani. Alle 16:00 visita guidata ai Chiostri del monastero e alla Chiesa dei SS. Niccolò e Cataldo, in collaborazione con la delegazione FAI di Lecce.
Cultura “Prule”, l’arte pirotecnica nelle foto di Raffaele Puce 29/01/2023 Inaugurazione il 2 febbraio: verrà presentato anche il catalogo che raccoglie le immagini esposte
Cultura Riparte il Treno della Memoria 27/01/2023 Il progetto che in 18 edizioni ha accompagnato più di 60.000 persone a visitare i campi di sterminio. Tappe 2023: Berlino e Cracovia.
Cultura Il ricordo del poeta Niny Rucco alla Biblioteca Bernardini 27/01/2023 Domani, nel primo anniversario della scomparsa, il ricordo dell’uomo, del maestro e del poeta leccese.