Arte e archeologia Lecce Lecce, dal cantiere riemergono i resti dell’antica villa romana I lavori di via Potenza per l’impianto sportivo polifunzionale sono fermi per effettuare alcuni scavi preventivi, che stanno facendo riemergere ulteriori testimonianza dell’antico insediamento romano che sorgeva nell'area dell'attuale zona 167 29/10/2020 Meno di un minuto Dal cantiere riemergono i resti dell’antico insediamento romano: a Lecce, nella zona 167, dove è stato predisposto il cantiere per l’impianto sportivo polifunzionale di via Potenza, riemergono ulteriori tracce di una villa rustica di età romano-imperiale (ii-III secolo). Com’è noto, nella zona sorgeva la Masseria denominata S. Elia alle Secare (S. Elia delle serpi), demolita nei primi anni ’70 del secolo scorso: in quell’occasione erano stati rinvenuti i resti di una villa rustica di età romana-imperiale (II-III secolo d.C.), attribuita alla gens Marcia, con annessa area sepolcrale e consistenti in rocchi di colonna a fusto liscio e a fusto scanalato, cippi funerari con iscrizioni, tuttora ricoverati presso i depositi della Soprintendenza.Il cantiere, avviato a luglio, si è fermato perché, a seguito dei primi interventi di diserbo e pulizia dell’area, condotti con la sorveglianza archeologica, sono emerse le prime testimonianze riconducibili al complesso masserizio: in particolare, era apparso un silos, un pozzo a pianta circolare recante sulle pareti interne intonaco in cocciopesto, due grandi cisterne a pianta rettangolare. In quella occasione si era stabilito di voler procedere ad effettuare una serie di saggi archeologici in tutta l’area. Dagli scavi preventivi riemergono ulteriori testimonianza dell’antico insediamento.
Arte e archeologia Giornate Europee del Patrimonio, visite al Museo della Preistoria di Nardò 23/09/2023 Oggi visita del sito messapico di località Li Schiavoni, domani al sito paleolitico Grotta Serra Cicora A.
Arte e archeologia A Galugnano l’inaugurazione della Pinacoteca Giuseppe Vese e della mostra Zen di Giuseppe Zilli 20/09/2023 Appuntamento il 21 settembre presso Polo delle arti e della cultura a Galugnano in via san Michele
Arte e archeologia Presicce, 7 nuove tele per la chiesa di Santa Maria degli Angeli 16/09/2023 Prenderanno il posto lasciato vuoto dopo il furto dei quadri originali avvenuto nel 1968. Domani dopo la Messa delle 18:30 la presentazione alla comunità.
Arte e archeologia A Casarano ''Le parole sono pietre'' 13/09/2023 La manifestazione si svolgerà il 24 Settembre a Palazzo d’Aquino, con inizio alle 19:00. La mostra sarà visitabile fino al 22 Ottobre presso la galleria Percorsi d’Arte in Piazza S. Giovanni Elemosiniere.
Arte e archeologia Yeast Photo Festival, dal 28 settembre al 12 novembre a Lecce e Matino 08/09/2023 12 mostre e una collettiva in programma. Tra gli ospiti anche Alessandro Borghese
Arte e archeologia A Tricase l'inaugurazione della mostra La Parsimonia dell'Acqua 16/08/2023 Domani alle ore 20 nelle Scuderie di Palazzo Gallone la prima tappa della mostra itinerante a cura di Cintya Concari e Roberto Marcatti, con Agostino Branca per AQP Aquedotto Pugliese e Polo Biblio-museale della Regione Puglia.