Cultura Arnesano Lecce Eventi Musicali A Lecce e Arnesano la XIII edizione del Lupiae Guitar Arts Festival L’evento, organizzato dall’Accademia Lupiae di Lecce, propone un festival di ampio respiro dedicato alla chitarra in tutte le sue forme. 25/10/2023 circa 2 minuti Un cartellone sempre d’eccezione quello del Lupiae Guitar Arts Festival, manifestazione internazionale di chitarra e delle arti, giunto alla sua XIII edizione in programma a Lecce ed Arnesano dal 29 ottobre al 17 dicembre prossimi.L’evento, organizzato dall’Accademia Lupiae di Lecce, con Patrocinio della Regione, Fondazione Puglia, Provincia e Comune di Lecce, Comune di Arnesano, Conservatorio ''Tito Schipa'' di Lecce, si propone di proporre un festival di ampio respiro dedicato alla chitarra in tutte le sue forme e le sue anime e alle arti tutte, come spiega la maestra Gabriella Lubello, Presidente della stessa Accademia Lupiae e direttore artistico del Lupiae Guitar Arts Festival: ''Dire che la musica è un linguaggio universale è decisamente un luogo comune. Più raro invece è spiegarsi e spiegare al pubblico perché e come la musica sia e possa essere veramente un veicolo di comunicazione per tutti. Il Lupiae Guitar Arts Festival si propone, quindi, di favorire una cultura dell’ascolto (i concerti sono tutti offerti gratuitamente alla comunità), creando un contatto diretto tra pubblico e musicisti, un contatto immediato, che passa dal cuore'', sensibilizzando altresi’ le nuove generazioni all’ascolto della musica di alto livello.Il primo appuntamento è previsto per domenica 29 ottobre, alle ore:18:00, presso l’auditorium del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce e vedrà coinvolti due artisti che provengono dalla Repubblica Ceca e dalla Russia, Vadislav Blaha docente del Conservatorio di Brno e sua moglie Tanya Dobrish, artista Russa che suonerà la domra e il mandolino in duo con Vladislav Blaha.Il secondo appuntamento previsto il 5 novembre, sempre presso il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, alle ore 18:00, vedrà coinvolto il duo di chitarre RiGa, formato da Riccardo Calogiuri e Gabriella Lubello, artisti salentini e li vedrà impegnati in un programma tutto latino americano.Il terzo appuntamento, presso il Museo Castromediano di Lecce, alle ore 18:00, sarà a cura di Hurkan Ayvazoglu, primo flauto dell’orchestra di Instambul e docente dello stesso conservatorio accompagnato alla chitarra da Ivana Oliva, artista Pugliese.Il quarto appuntamento del 3 dicembre, sempre ospitato nel Museo Castromediano di Lecce, alle ore 18:00, vedrà coinvolti due chitarristi napolentani, il Koinè tango guitar duo, in un programma tutto dedicato al tango; il quinto appuntamento sarà per gli addetti ai lavori, una masterclass tenuta dall’artista Giulio Tampalini dal 6 dicembre al 9 dicembre presso Conservatorio Sant’Anna Lecce; il sesto appuntamento, unico con location differente dai precedenti concerti, si svolgerà presso il Must di Lecce l’8 dicembre alle ore 18:00 sempre a cura dell’artista Giulio Tampalini, docente del Conservatorio di Adria.Il settimo ed ultimo appuntamento sarà presso Palazzo Marchesale ad Arnesano il 17 dicembre 2023 alle ore 18:00 e vedrà coinvolti due giovani studenti salentini Luigi Scarpa ed Edoardo Tarantino, in un’azione di promozione delle nuove generazioni di chitarristi classici.Tutti gli eventi son gratuiti. Per informazioni ci si può rivolgere al numero 349.5028396 o alla mail lubellog@gmail.com.
Musica Dal 10 al 31 luglio l'Otranto Jazz Festival 2025 11/06/2025 L’edizione 2025 si preannuncia ricca di novità e conferme, sempre nel segno della qualità, della partecipazione e della visione strategica.
Cronaca 79° anniversario della Repubblica, a Lecce concerto in Piazza Duomo 03/06/2025 Ad organizzarlo la Prefettura, in collaborazione con il Comune e con il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce.
Musica Gianmarco Carroccia a Lecce in un concerto davvero speciale 03/06/2025 Appuntamento solidale domani sera al Teatro Apollo con lo spettacolo dedicato alle canzoni di Lucio Battisti e Mogol con l’Orchestra e il coro giovanissimi della scuola “Ascanio Grandi”.
Società A Lecce un concerto omaggio a Fabrizio De Andrè per Tria Corda OdV 02/06/2025 L’8 giugno le parole e la musica della Faber Ensemble risuoneranno nel Chiostro dei Teatini per sostenere i progetti per le Cure Palliative Pediatriche.
Enogastronomia A Melissano ritorna il “Baguette Music Festival” 28/05/2025 Dal 31 maggio al 1° giugno, festa dell’enogastronomia locale con musica, spettacolo e sociale. Ospiti: Kawabonga live show - Bar Italia, il party tricolore più famoso d’Italia e Dj Matrix.
Cronaca Terza edizione della “Notte dei Tamburelli” 23/05/2025 Presentata oggi a Palazzo Adorno la terza edizione della spettacolare ronda che accende l’estate del Salento al ritmo di centinaia di tamburelli.