Cronaca Lecce Nuove misure anticontagio, cosa si può e cosa non si può fare fino al 3 aprile Nuove misure anticontagio, cosa si può e cosa non si può fare fino al 3 aprile 10/03/2020 circa 2 minuti Ecco in sintesi un riassunto delle disposizioni generali in vigore su tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile. COSA POSSO FARE Uscire di casa per una passeggiata evitando luoghi affollati e solo se non si crea assembramento, mantenendo le distanze di almeno un metro tra le persone. Fare la spesa (una persona per famiglia) in prossimità della residenza o domicilio; I commercianti sono tenuti a stabilire un numero massimo di persone che frequenti l’esercizio garantendo la distanza di un metro; Spostarmi per motivi lavorativi, di necessità e salute anche in altri comuni ma solo portando un’autocertificazione; Rientrare nel proprio domicilio; Portare i bimbi al parco evitando luoghi affollati e assembramenti e garantendo la distanza di sicurezza; Recarsi ad accudire i genitori anziani (condizione di necessità) ma cercando di proteggerli dal contagio nel rispetto di tutte le norme di sicurezza del caso. COSA NON POSSO ASSOLUTAMENTE FARE Se ho la febbre non recarmi al pronto soccorso; Spostarmi in altri comuni salvo situazioni di lavoro, necessità o salute; Andare a casa di amici, parenti, anziani per motivi personali. COSA DEVO FARETenermi ad almeno un metro dalle persone Se ho la febbre a 37,5° chiamare il medico di base stando a casa CHI DEVE ASSOLUTAMENTE STARE A CASA Anziani e persone immunodepresse o con patologie LUOGHI APERTIcimiterofarmacie e parafarmacietrasporti pubbliciambulatori mediciconsegna parti a domicilio LUOGHI APERTI CON LIMITAZIONItumulazioni con la presenza di massimo due familiariRistoranti e bar dalle 6 alle 18, con obbligo, a carico del gestore, di predisporre le condizioni per rispettare della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. I commercianti del settore (ristoratori, panifici, bar) possono garantire con le specifiche precauzioni servizi di consegna a domicilio. Negozi e supermercati aperti con obbligo, a carico del gestore, di predisporre le condizioni per rispettare della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro Medi e grandi centri commerciali aperti nei giorni feriali, chiusi sabato, domenica e festivi - luoghi di culto (a discrezione dei sacerdoti responsabili) per consentire la preghiera personale, ma sono sospese tutte le celebrazioni civili e religiose, compresi i funerali che si terranno in forma strettamente privata. LUOGHI CHIUSIpalestre, gli impianti sportivi, piscine e centri benessere. È possibile praticare l'attività sportiva all'aperto a condizione di mantenere la distanza interpersonale.Impianti nei comprensori sciistici scuole, Università, e Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica cinema, teatri e musei; vietati convegni, eventi, manifestazioni, riunioni di ogni tipo in luogo pubblico o privato pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati tutte le celebrazioni civili e religiose, compresi i funerali.NUMERI UTILI 800 713931 Numero verde attivo tutti i giorni per fornire informazioni utili dalle 8.00 alle 22.00. 1500Numero di pubblica utilità, attivato per informazioni di carattere generale sul Coronavirus 2019-nCoV. Rispondono dirigenti sanitari e mediatori culturali dalla Sala operativa del Ministero della Salute. Quello del proprio medico curante per segnalare il proprio rientro nei giorni scorsi in Puglia da zone sensibili come Lombardia e le altre 14 province italiane in cui si è maggiormente diffuso il contagio e se sono presenti sintomi respiratori (febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratoria). Gli asintomatici possono precompilare il modulo online all'indirizzo: http://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus Da questo link è possibile scaricare il modulo di autocertificazione degli spostamenti: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo_autodichiarazione_10.3.2020.pdf
Cronaca Alla guida di nuovo senza patente: denunciato. Nei guai anche altro automobilista 14/04/2021 Due denunce a Brindisi durante gli accertamenti fatti dai carabinieri
Cronaca In casa 300 grammi di cocaina ed eroina: in manette. Droga in una casa abbandonata 14/04/2021 Doppia operazione dei carabinieri che hanno arrestato un 46enne incensurato
Cronaca Registrati 54 morti per covid in Puglia: 8 solo nel Salento 13/04/2021 Quasi 1.200 casi positivi in Puglia su 13mila test: 179 in Provincia di Lecce
Cronaca La mamma di Mauro Romano è sicura: «Lo sceicco è mio figlio scomparso a Racale» 13/04/2021 Coinciderebbero le cicatrici alla mano e al volto del saudita Mohammed Al Habtoor
Animali Pantera nera nel Salento: avvistamento tra Galatina e Lequile 13/04/2021 L'uomo ha raccontato di aver visto un grosso felino nero con una lunga coda oltrepassare con un balzo il guardrail
Cronaca Allaccio abusivo e reddito di cittadinanza percepito indebitamente: scattano denunce 13/04/2021 Uno col reddito di cittadinanza senza averne diritto e due soggetti con l’allaccio abusivo in casa: scattano le denunce dei carabinieri a seguito di accertamenti specifici