Sanità Lecce Piano di emergenza Coronavirus: pronti nuovi posti letto in terapia intensiva Emiliano, Montanaro e Lopalco: "Subito 209 posti dedicati all'emergenza nell'ipotei che si arrivi a 1000 ricoverati". Si è tenuta ieri in Regione una riunione sul tema del piano di e... 10/03/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Emiliano, Montanaro e Lopalco: "Subito 209 posti dedicati all'emergenza nell'ipotei che si arrivi a 1000 ricoverati". Si è tenuta ieri in Regione una riunione sul tema del piano di emergenza pugliese per i posti di terapia intensiva per i casi di Coronavirus Covid-19. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro e il professor Pierluigi Lopalco, responsabile della struttura speciale di progetto "Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche" comunicano che: “Al momento non si ravvisa nessuna particolare emergenza in rapporto al numero di casi: il sistema della Regione Puglia alla fine di questa settimana avrà 209 posti in terapia intensiva, dedicati esclusivamente all’emergenza Covid. Con questa disponibilità di posti si potrà far fronte a uno scenario ipotetico, calcolato sulla base dell’esperienza fatta in Lombardia, con circa 2000 infetti, di cui 1000 ricoverati in ospedale, dei quali 200 potrebbero avere bisogno di cure in terapia intensiva-rianimazione. Questo numero potrà essere ulteriormente incrementato attraverso l’utilizzo di altri posti di rianimazione disponibili nella rete pubblica. In questo modo il piano di emergenza non impatterà sulla normale operatività della rete di emergenza-urgenza. Infine l’assistenza ai pazienti affetti da Covid-19 potrà contare su una dotazione di posti letto - al netto delle terapie intensive - esclusivamente dedicati alla patologia pari a 680 posti, ubicati presso il nuovo Dea di Lecce, l’ospedale di Copertino e l’ente ecclesiastico Miulli di Acquaviva (Ba). Si auspica che le rigorose azioni di contenimento organizzate e il rispetto delle regole possono consentire scenari di diffusione decisamente migliori”.
Sanità Accordo con la Regione: Odontoiatri potranno vaccinare 14/04/2021 Lopalco: «Grazie anche all’impegno degli odontoiatri avremo una marcia in più nella campagna vaccinale».
Cronaca Gallipoli, inaugurato hub vaccinale per il distretto. Minerva: «Grande giorno per noi» 12/04/2021 Inaugurato questa mattina l’hub territoriale ovvero il centro vaccinazione del Distretto Socio Sanitario, all’interno della palestra dell’istituto Liceo Quinto Ennio Scienze Umane, in via Torino, conosciuto come “ex Magistrale”
Sanità OMCeO leccese presso la Caserma “Zappalà”: «Vaccinazione unica arma contro il virus» 11/04/2021 Il presidente dell’ordine, Donato De Giorgi ha ringraziato l’Esercito per il servizio e l’impegno preso
Sanità Giornata nazionale del trapianto, la Asl: «Donare scelta naturale» 11/04/2021 L’11 aprile è il giorno della sensibilizzazione sul tema: ogni cittadino maggiorenne può infatti esprimere il proprio consenso o dissenso finalizzato alla donazione
Cronaca La Regione apre gli hub alle somministrazioni: «Vaccinazione dai 79 ai 60 anni» 11/04/2021 Dovrà essere comunque garantita la priorità ai pugliesi che hanno già aderito alla campagna vaccinale anti Covid
Sanità Museo Castromediano, inaugurato nuovo hub vaccinale 10/04/2021 Questa mattina avviata l'attività del secondo centro vaccinale della città