Economia e lavoro Nardò Tricase Uggiano La Chiesa Sale giochi chiuse e mercati settimanali a discrezione: ecco le linee guida del Prefetto Nardò, Uggiano e Tricase hanno già annullato i prossimi appuntamenti per gli ambulanti a causa del coronavirus. Il Prefetto di Lecce è intervenuto in merito alla parte del Decr... 09/03/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Nardò, Uggiano e Tricase hanno già annullato i prossimi appuntamenti per gli ambulanti a causa del coronavirus. Il Prefetto di Lecce è intervenuto in merito alla parte del Decreto del Governo riguardante la chiusura delle sale dedicate al gioco “I mercati settimanali si potranno svolgere con le dovute cautele. Vanno invece chiuse, oltre alle sale gioco, anche le sezioni di tabaccherie e bar in cui vi sono slot e altri giochi”. A Nardò, il sindaco Pippi Mellone ha provveduto con ordinanza sindacale a istituire il COC, il Centro Operativo Comunale, per la gestione dell’emergenza coronavirus: “Ho sospeso, inoltre, i mercati settimanali del venerdì e della domenica fino alla data del 3 aprile. D’accordo il Vescovo, Fernando Filograna, ho rinviato la Festa di San Giuseppe al mese di maggio”. Anche a Tricase, il sindaco Carlo Chiuri è intervenuto con una disposizione: “Comunico che in data odierna con apposita ordinanza ho disposto la sospensione del mercato settimanale di martedì 10 marzo, in via precauzionale nell'ambito delle misure di contenimento e prevenzione del rischio di diffusione del COVID-19”. Stessa decisione a Uggiano e Casamassella: “Stamattina ho firmato l'ordinanza per la sospensione de mercati -sottolinea il sindaco Salvatore Piconese-. Si tratta di un ulteriore provvedimento per contenere la diffusione del Covid-19”. A Martano invece il sindaco si sta orientando diversamente: “La decisione di far svolgere il mercato settimanale non spetta al sindaco in questo caso -spiega il primo cittadino Fabio Tarantino- ma alle autorità governative nazionali. Vi siete chiesti come mai i supermercati sono aperti? Per lo stesso motivo per cui non vengono interrotti i mercati settimanali. Tuttavia, oltre ai controlli che effettueremo con vigili e forze dell'ordine, ritengo che il mercato all'aperto e non viziato il luoghi chiusi sia di maggiore garanzia”.
Economia e lavoro Leccesi, depositi bancari e postali in aumento: paura delle tasse e scarsa fiducia nel futuro 17/01/2021 I dati emergono nell’ultimo studio condotto dall’osservatorio economico Aforisma: i leccesi risparmiano per timore di nuove tasse, mentre le imprese locali non investono per paura del fiducia
Economia e lavoro Assistenti sociali, sindacati chiedono proroga dei contratti e stabilizzazione 16/01/2021 Per l’Ambito sociale di Lecce martedì riunione fondamentale: chiuso ieri il ciclo itinerante di assemblee nei 10 Comuni. Sette amministrazioni richiamano alle proprie responsabilità l’Ente capofila
Economia e lavoro Stop a ristoranti e agriturismi, crack da 750 milioni per la Puglia 16/01/2021 Le nuove restrizioni in zona “arancione” causeranno un crollo per i 22mila esercizi e una ripercussione sull’agroalimentare regionale
Economia e lavoro FSE, da lunedì 18 gennaio bus sostitutivi sulla Lecce –Zollino e Maglie – Otranto 15/01/2021 Il trasporto su treno sarà sostituito per consentire lavori di elettrificazione
Economia e lavoro Puglia, crisi del lattiero-caseario: «Dalla Regione Puglia serve maggiore sostegno alla filiera» 14/01/2021 Una forte flessione del mercato del latte fresco ha messo in grave crisi il settore lattiero-caseario in tutta la Puglia
Economia e lavoro Agriturismi chiusi per Covid, perdite di fatturato da 60mln di euro: appello ad Anci 14/01/2021 Da Coldiretti Puglia un appello ad Anci ad azzerare la tassa rifiuti per agriturismi chiusi per emergenza pandemica