Cronaca Web e Social Puglia sette "Il Coronavirus è in città", video fake semina panico: denunciato 21enne pugliese Nei guai un giovane pugliese, originario di Martina Franca, che aveva diffuso un video fake. 09/03/2020 Meno di un minuto Nei guai un giovane pugliese, originario di Martina Franca, che aveva diffuso un video fake. Un video fake per seminare il panico: è stato denunciato un 21enne pugliese, originario di Martina Franca, per procurato allarme, dopo aver girato e diffuso sui social un video che riprendeva ambulanze, forze dell’ordine e mezzi dei vigili del fuoco nel centro cittadino, sostenendo che fossero lì per un paziente positivo al Covid-19. Si trattava, invece, di un anziano caduto in casa e che si era provocato serie lesioni. Il video diffuso in maniera virale aveva ingenerato nella cittadinanza grande panico.
Cronaca Furia in casa: costringe la madre alla fuga, poi danneggia l’auto della moglie 22/01/2021 Follia ad Ostuni dove è finito in manette un 46enne del posto, arrestato per maltrattamenti in famiglia
Cronaca Percentuale di positivi supera il 10% dei test: i casi di Covid in provincia di Lecce sono 138 21/01/2021 Il bollettino Covid della Regione registra anche 26 decessi, tre in provincia di Lecce.
Economia e lavoro Record di giovani nell'agricoltura: in arrivo fondi a sostegno delle nuove imprese 21/01/2021 Storico ritorno dei giovani in agricoltura dove nel 2020 si registra un balzo del 14% di imprese condotte da under 35 rispetto a cinque anni fa
Politica Presidi sanitari, screening e vaccini: le proposte in Puglia per il ritorno in sicurezza a scuola 20/01/2021 Presentata dall’assessore alla Sanità regionale Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta per il ritorno in sicurezza a scuola
Società Manifesti col nome da uomo per la trasgender Gianna: Taffo ne crea uno nuovo 20/01/2021 Molto conosciuta ad Andria, la sua nuova identità non era mai stata accettata dai familiari
Cronaca Covid in Puglia, altri 1159 casi: in provincia di Lecce 104 nuovi contagi 20/01/2021 I dati del consueto bollettino regionale quotidiano: sono stati 11485 i test per l’infezione da Covid 19 coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore