Animali Lecce Coronavirus, le raccomandazioni igieniche per cani e gatti A stilarlo sono gli esperti di Ca’ Zampa, che hanno tracciato le linee guide con cui minimizzare le contaminazioni negli animali domestici di virus e batteri attraverso una corretta pulizia de... 08/03/2020 a cura della redazione circa 3 minuti A stilarlo sono gli esperti di Ca’ Zampa, che hanno tracciato le linee guide con cui minimizzare le contaminazioni negli animali domestici di virus e batteri attraverso una corretta pulizia del pelo e igiene della cute. La delicata situazione sanitaria di questi giorni, dettata dal diffondersi del Coronavirus, ha reso maggiormente necessario seguire delle scrupolose regole di pulizia personale e degli ambienti. Attenzione e scrupolo che vanno declinati anche per gli animali domestici, presenti in più di 1 famiglia italiana su 3. A dirlo sono gli esperti di Ca’ Zampa, il primo Gruppo italiano di Centri pensati per il benessere dei pet presenti a Brugherio, (alle porte di Milano), Mestre e Udine, dove trovare servizi di veterinaria, toelettatura, educazione, fisioterapia e degenza. Sebbene al momento non esistono prove che dimostrino che animali come cani o gatti possano essere infettati dal SARS-CoV-2, né che possano essere una fonte di infezione per l’uomo" gli esperti suggeriscono alcune semplice norme igieniche da adottare . Secondo i veterinari, è sufficiente seguire delle semplici ma utili regole di igiene della cute e pulizia del pelo, in modo da disinfettare la cute da microrganismi nocivi e combattere i virus, batteri e funghi. “La pulizia del pelo e l’igiene della cute - spiega Massimo Beccati, medico veterinario Direttore Sanitario del Centro Ca’ Zampa di Brugherio - sono due aspetti che non vanno mai sottovalutati. Fare il bagno al cane e al gatto deve essere parte della routine di un pet-owner. Soprattutto in questo momento è opportuno fare ancora più attenzione, attraverso dei bagni a base di clorexidina, un efficace agente antimicrobico con cui difenderli dai microrganismi nocivi. Per questa ragione, nei nostri Centri stiamo diffondendo una maggiore conoscenza dell’importanza dei bagni igienizzanti e l’utilizzo di salviette, come si fa abitualmente per l’uomo. Piccoli gesti che possono fare la differenza, nell’ottica di far stare bene l’animale domestico attuando una corretta prevenzione fin nella quotidianità”. La prevenzione migliora la sua vita: la cura del pet parte da semplici ma utili attenzioni che aiutano a prevenire, senza aspettare che ci sia qualcosa che non vada. Un pelo pulito e una cute sana sono i fattori principali che rendono meno facile il formarsi di una patologia dermatologica. Ecco 5 semplici regole da seguire Spazzolare, spazzolare, spazzolare È la priorità numero uno: sia per il cane sia per il gatto, la spazzolatura permette di eliminare il pelo in eccesso e consente di tenere sotto controllo l'eventuale comparsa di parassiti esterni, come pulci o zecche. Bagno ogni 2 settimane per un’azione antisettica forte, Si suggerisce un bagno ogni 15 giorni qualora si volesse ottenere un’azione antisettica forte. Il bagno periodico serve anche a lavare il cane, ridurre l’odore del suo manto e a eliminare il pelo in più, presente per i continui ricambi. Nel lungo periodo, ad influire sulla frequenza del lavaggio sono anche la razza del cane, l'ambiente in cui vive e la lunghezza del pelo. Clorexidina, l’alleata numero uno contro virus e batteri È un efficace agente antimicrobico capace di uccidere virus e batteri. Si consiglia l’utilizzo di shampoo contenente una quantità pari al 4%. Attenzione all’igiene quotidiana di pelo e zampette È fondamentale igienizzare frequentemente, senza sciacquare, una o più volte al giorno e soprattutto al rientro da una passeggiata, con idonee salviette umidificate a base di clorexidina, le aree cutanee più soggette a sporcizia (zampette ed area genito anale). Il premio preferito? Le coccole Così come per i bambini più piccoli, il bagnetto non è sempre un "gioco" gradito; ecco perché è bene premiare il pet con una buona dose di coccole o qualche bocconcino.
Ambiente Progetto Mysea, a Torre Chianca liberata Caretta Caretta con trasmettitore satellitare 12/01/2021 È stata liberata ieri mattina a Torre Chianca, nell’ambito del progetto “Mysea”, una tartaruga caretta caretta spiaggiata negli scorsi mesi sul litorale e curata dal Centro recupero tartarughe marine di Torre Guaceto
Animali La ruspa che espianta l'ulivo risveglia un serpente enorme: l'incredibile video 09/01/2021 Incredibile video girato nelle campagne tra Ruffano e Spongano
Animali A tu per tu con la foca monaca: il video straordinario nelle acque di Porto Cesareo 06/01/2021 L’esemplare, avvistato da un pescatore, era all’interno dell’Area Marina Protetta, dove è vietata qualunque tipo di attività ad eccezione della ricerca scientifica
Animali Cani chiusi in un recinto e in stato di abbandono: guardie zoofile salvano due esemplari 29/12/2020 L’intervento nella giornata di lunedì e in collaborazione con il personale veterinario dell’Asl
Animali Volpe incastrata nella rete del campo di calcetto salvata dai vigili del fuoco: il video 26/12/2020 L'animale aveva la coda completamente attorcigliata e non poteva muoversi
Animali Tenuto tra sporcizia e carcasse di auto, cane sequestrato dalle guardie zoofile 23/12/2020 Il proprietario era stato diffidato già due volte, ma la situazione dell’animale non era cambiata