Ambiente Cronaca Lecce Abusivismo edilizio, dalla Regione 182mila euro al Comune di Lecce I fondi serviranno a demolire altre costruzioni abusive impattanti per il territorio. Dalla Regione 182mila euro al Comune di Lecce da impiegare per il contrasto all'abusivismo edilizio. Il fin... 06/03/2020 a cura della redazione circa 1 minuto I fondi serviranno a demolire altre costruzioni abusive impattanti per il territorio. Dalla Regione 182mila euro al Comune di Lecce da impiegare per il contrasto all'abusivismo edilizio. Il finanziamento sarà destinato a interventi di demolizione di immobili abusivi. La decisione è stata comunicata nei giorni scorsi al sindaco e al settore Pianificazione e Sviluppo del territorio del Comune di Lecce dai Servizi Urbanistica e Osservatorio abusivismo e usi civici del Dipartimento mobilità, qualità urbana, opere pubbliche, ecologia e paesaggio della Regione. Le risorse provengono dal Fondo regionale di rotazione istituito ai sensi dell'art 6 della L.R. N° 15/2012, finalizzato a concedere ai Comuni anticipazioni sui costi relativi agli interventi di demolizione delle opere abusive e di ripristino dello stato dei luoghi, anche disposti dall’autorità giudiziaria, “con priorità per gli immobili ricadenti in aree di pregio paesaggistico o vulnerabilità ambientale più elevati”. Negli ultimi anni il Comune di Lecce ha utilizzato i fondi – finora circa 80mila euro – regionali per interventi di ricostruzione del paesaggio costiero, tramite la rimozione di manufatti edilizi abusivi e impattanti, finalizzati alla salvaguardia delle dune, delle zone umide (come il bacino dell'Idume, liberato da una costruzione abusiva posta al centro dello stesso) e la messa in sicurezza del territorio. “Rigeneriamo il paesaggio, restituendo ai leccesi bellezza e sicurezza idrogeomorfologica, è il forte indirizzo strategico che perseguiremo anche con l'utilizzo di questi nuovi fondi – dichiara l'assessore alla Pianificazione Urbanistica e Marine Rita Miglietta – con il prezioso lavoro del Nucleo di Vigilanza edilizia del Comune che si distingue su scala regionale, siamo al lavoro per individuare le priorità di intervento che purtroppo sulla costa leccese sono numerose, dune, aree a vulnerabilità idrogeomorfologia. Ringrazio la Regione per aver riconosciuto e premiato la volontà della città Lecce di investire convintamente sul ripristino della legalità, della sicurezza e della bellezza sulla costa. Si tratta di un investimento importante per reagire all'impatto che l'innalzamento del livello del mare nei prossimi decenni produrrà sul nostro litorale e per migliorare la fruizione del mare".
Cronaca Alla guida di nuovo senza patente: denunciato. Nei guai anche altro automobilista 14/04/2021 Due denunce a Brindisi durante gli accertamenti fatti dai carabinieri
Cronaca Auto rubate nel garage occupato abusivamente: due arresti per furto 14/04/2021 Doppio arresto da parte della polizia in una complessa operazione d'indagine su un giro di furti d'auto e riciclaggio
Cronaca In casa 300 grammi di cocaina ed eroina: in manette. Droga in una casa abbandonata 14/04/2021 Doppia operazione dei carabinieri che hanno arrestato un 46enne incensurato
Cronaca Occupano abusivamente abitazione estiva di una donna: denunciati 14/04/2021 Due denunce a Squinzano e un arresto a Surbo da parte dei carabinieri
Cronaca Irrompe nel reparto Covid per accertarsi delle condizioni del padre: denunciato 14/04/2021 Denunciato dai carabinieri un 36enne fasanese, per “diffusione di una malattia infettiva” e “interruzione di un pubblico servizio”
Cronaca Galatina, georgiani in trasferta per svaligiare supermercati: fermati e arrestati 14/04/2021 Gli agenti del commissariato di Galatina hanno arrestato i due soggetti trovati con merce rubata