Turismo Melendugno Melendugno alla Bit per promuovere il proprio territorio Il Comune di Melendugno partecipa per il decimo anno alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il più importante evento italiano dedicato al settore turistico. Alla presenza dell'Asse... 11/02/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Il Comune di Melendugno partecipa per il decimo anno alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il più importante evento italiano dedicato al settore turistico. Alla presenza dell'Assessore al Turismo della Regione Puglia Loredana Capone e del Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, rappresenta la cittadina di Melendugno la Consigliera delegata al Turismo e all’Ambiente Angelica Petrachi, che nella conferenza stampa presenterà il video promozionale 2020 dal titolo “Melendugno: Storia, Natura e Tradizioni”. Il Comune infatti vanta ben 15 km di costa che si snoda su 5 marine: Torre Specchia, San Foca, Roca con l’area archeologica tra le più importanti del Mediterraneo, Torre dell'orso e Torre Sant'Andrea e un borgo autentico, la nostra piccola Borgagne. Premiato dai turisti con 477 mila presenze nel 2019, lo scorso anno ha registrato anche il boom di presenze straniere, posizionando Melendugno al primo posto tra i Comuni della Puglia con un lusinghiero 41 per cento. “Siamo pronti per inaugurare un’altra stagione all’insegna della musica, del divertimento e della sostenibilità e dell’accessibilità. Infatti i pilastri sui quali fondiamo il nostro turismo sono: Sostenibilità, Accessibilità, Tradizioni e Divertimento. Melendugno è stato inserito dal Sole24 ore tra i primi cinque comuni italiani più green, grazie alla fitodepurazione, un avanzato sistema di depurazione delle acque reflue tra i pochi esempi in Europa, che ci permette già da diversi anni di conquistare le 5 vele di Legambiente. E’ anche la prima Città del Miele della Puglia grazie alla riscoperta della tradizione che ha dato nuova linfa vitale all’economia locale. A questo riconoscimento si aggiunge tra gli altri la Bandiera Verde dei Pediatri Italiani. Nostro fiore all’occhiello sono anche i minibus elettrici che collegano le marine, offrendo un servizio molto apprezzato chiamato MAREINBUS.” Questo è il primo degli appuntamenti fieristici del Comune di Melendugno che parteciperà anche all’ITB di Berlino e sarà presente a Parigi per far conoscere ad una platea sempre più ampia di turisti le sue bellezze.
Turismo Nuove rotte dalla Puglia: a maggio parte il Bari-Kiev 04/02/2021 Dal prossimo 29 maggio la compagnia low cost ucraina SkyUp attiverà il collegamento diretto tra Bari e Kiev
Turismo A marzo si torna a volare dalla Puglia per Mosca 12/01/2021 La compagnia russa S7 Airlines ritorna in Puglia
Turismo Aeroporti di Puglia, da maggio nuovo volo per Bruxelles 12/12/2020 Dal prossimo 5 maggio Brussels Airlines avvia il collegamento tra Bari e Bruxelles. Aeroporti di Puglia comunica che saranno 2 le frequenze settimanali operate dal vettore belga sul capoluogo pugliese
Turismo Alessano è un “In-canto”, la celebrazione sul Touring Club Italiano 03/12/2020 Un pezzo racconto sul numero di novembre della prestigiosa rivista firmato da Clelia Arduini, con le foto di Vincenzo Montefinese
Turismo Creativitour, percorsi per un turismo creativo a Nardò: 630mila euro per l’ex Convento 23/11/2020 Al via i lavori di ristrutturazione per la valorizzazione dell’ex Convento dei Carmelitani di Nardò e la realizzazione di un centro dedicato al turismo culturale
Turismo Sviluppo turistico della Grecìa salentina: i sindaci puntano al marchio d’area 08/11/2020 L’area ellenica del Salento si dota di un brand di riconoscimento. Giovedì scorso, il primo incontro, tra i sindaci della Grecìa Salentina ed il rettore dell’Università del Salento di Lecce Fabio Pollice, per parlare del piano di sviluppo territoriale turistico.