Salute e Benessere Lecce Epatite dopo l'assunzione di integratori: Ministero della Salute ritira 9 prodotti Epatite dopo l'assunzione di alcuni integratori alimentari: salgono a 9 i casi accertati di epatite correlati a integratori a base di curcuma, dopo i primi due episodi segnalati la scorsa settimana. I... 19/05/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Epatite dopo l'assunzione di alcuni integratori alimentari: salgono a 9 i casi accertati di epatite correlati a integratori a base di curcuma, dopo i primi due episodi segnalati la scorsa settimana. Il Ministero della Salute ha aggiornato la lista dei prodotti ritirati. Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di altri integratori a base di curcuma, dopo che l’Istituto Superiore di Sanità ha segnalato altri sette casi di epatite, che salgono quindi a nove. Questa volta sono interessati i prodotti : Curcuma complex B.A.I. aromatici per conto di Vitamin shop Tumercur Sanandrea MOVART Scharper SpA stabilimento a Nichelino Curcuma Meriva 95% 520mg Piperina 5 mg Farmacia dr. Ragazzi, Malcontenta Curcuma "Buoni di natura" Colfiorito che si aggiungono ai prodotti già segnalati il 10 e il 16 maggio scorsi: Curcumina Plus 95%, lotto 18L823 NI.VA prodotto da Frama Curcumina 95% Kline lotto 18M861 NI.VA prodotto da Frama Curcumina Plus 95% piperina linea@ lotto 2077-LOT 198914 NI.VA prodotto da Frama Curcumina Plus 95% piperina linea@ 18e590 NI.VA prodotto da Frama. "I consumatori - evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti - sono invitati a titolo precauzionale a sospendere temporaneamente il consumo di tali prodotti. Sono in corso le verifiche per individuare la causa responsabile dei casi di epatite. L'aggiornamento di richiamo degli integratori è stato pubblicato sul nuovo portale dedicato alle allerte alimentari del Ministero della salute".
Salute e Benessere Prevenire maculopatie e ipovisione: parte il progetto al “Fazzi” 08/01/2021 A partire dal mese di gennaio 2021, presso l'UOC di Oculistica del Vito Fazzi di Lecce, è operativo un progetto regionale per l'inquadramento diagnostico e terapeutico
Cronaca Raccolta funghi: le raccomandazioni per evitare pericolose intossicazioni 16/12/2020 Raccolta funghi: arrivano le raccomandazioni dei centri di controllo micologico, soprattutto a ridosso delle festività natalizie
Salute e Benessere Molecolare, antigenico e sierologico: le differenze tra i test per diagnosticare il Covid 16/11/2020 Test di laboratorio per diagnosticare il Covid: l'Asl di Lecce ha diffuso una nota su come orientarsi tra i vari test attualmente disponibili.
Salute e Benessere Ora solare e insonnia: ecco i cibi salva-sonno 24/10/2020 E’ Coldiretti Puglia a consigliare una dieta a base di pesce azzurro che aiuta a dormire meglio e a combattere l’insonnia
Salute e Benessere «Volta le spalle alla violenza»: Asl in campo per le donne 24/10/2020 La ASL Lecce promotrice di azioni integrate di prevenzione e di contrasto alla violenza sulle donne: da lunedì 26 ottobre una locandina con il numero verde nazionale e i numeri dei Centri antiviolenza della provincia di Lecce
Salute e Benessere Puglia al top per produzione bio: spinta salutista per effetto del Covid 01/10/2020 La spinta salutista per effetto della preoccupazione causata dal Covid ha portato ad un aumento dei consumi dei prodotti agroalimentari biologici, con la Puglia che rappresenta il 13% delle superfici coltivate a bio, al secondo posto della classifica nazionale