Cronaca Lecce Nardò Processo Sabr, braccianti come "schiavi": storica condanna per i caporali È arrivata la storica sentenza contro imprenditori e caporali coinvolti nella rivolta dei braccianti stranieri di Masseria Boncuri: braccianti ridotti a “schiavi”. Storica sentenz... 13/07/2017 a cura della redazione circa 1 minuto È arrivata la storica sentenza contro imprenditori e caporali coinvolti nella rivolta dei braccianti stranieri di Masseria Boncuri: braccianti ridotti a “schiavi”. Storica sentenza nel processo Sabr sul caporalato salentino: i giudici del Tribunale del Lecce hanno condannato in primo grado i quindici imputati nella vicenda, nata dalla rivolta dei braccianti stranieri a Boncuri, nel 2011, guidata da Yvan Sagnet, presidente di “No Cap”. Caporali e imprenditori coinvolti, secondo quanto stabilito dalla sentenza, avrebbero ridotto in una vera e propria schiavitù i lavoratori stranieri. Sono stati condannati Pantaleo Latino, 62enne, Marcello Corvo, 56enne, Livio Mandolfo, 50enne, tutti di Nardò, Giovanni Petrelli, 54enne di Carmiano, e Saber Ben Mahmoud Jelassi, 46enne tunisino detto “Sabr”, reclutatore dei braccianti. Condannati anche en Abderrahma Jaouali Sahbi, 47 enne, Bilel Ben Aiaya, 33 enne, Saed Abdellah, 30enne, Meki Adem, 56enne, Nizqr Tanjar, 39enne, Tahar Ben Rhouma Mehadaoui e Mohamed Yazid Ghachir. Riconosciuto il risarcimento danni alle parti civili. Proprio Ivan Sagnet, dal suo profilo festeggia la vittoria: “È appena uscita la sentenza del processo Sabr. Condannati a 11 anni imprenditori e caporali per reato di riduzione in schiavitù. La prima condanna per schiavitù in Europa. È una vittoria per i lavoratori e per l'Italia tutta intera, una vittoria alla Davide contro Golia. Giustizia è stata fatta”.
Ambiente Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni 23/09/2023 Ai trasgressori colti sul fatto da Polizia Locale, ispettori ambientali e forze dell’ordine, comminata la sanzione di €100 per sacchetti abbandonati nel cestino e da €300 a 1200 per abbandono dei sacchetti vicino i cestini.
Cronaca Gaetani (GN): ''E' emergenza alberi a Lecce'' 23/09/2023 La denuncia del dirigente provinciale di Gioventù Nazionale Lecce dopo l'episodio di ieri nel quartiere San Lazzaro.
Cronaca Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco De Matteis 23/09/2023 Al via da oggi le celebrazioni giubilari per i primi 100 anni dalla erezione a Parrocchia della chiesa intitolata alla Madonna del Buon Consiglio.
Cronaca Allarme sicurezza: il sindaco di Carmiano scrive al Prefetto 23/09/2023 Nel paese del Nord Salento si sono registrati furti in abitazione e incendi d’auto.
Cronaca Congedo: ''Da Viminale impegno per una nuova caserma dei Vigili del Fuoco a Lecce'' 23/09/2023 Ora si passerà all'individuazione di un’area, compresa tra i 10.000 ed i 15.000 metri quadrati, in posizione idonea alle attività del Corpo.
Ambiente Miasmi zona Masseria Trapanà, l'opposizione: ''Gli atti alla Procura'' 23/09/2023 A Surbo i consiglieri Filomena D'Antini Martina Gentile Raffaele Mancarella Giuseppe Maroccia e Pasquale Paladini chiedono che della vicenda si occupi la magistratura.