Cronaca Lecce Nardò Processo Sabr, braccianti come "schiavi": storica condanna per i caporali È arrivata la storica sentenza contro imprenditori e caporali coinvolti nella rivolta dei braccianti stranieri di Masseria Boncuri: braccianti ridotti a “schiavi”. Storica sentenz... 13/07/2017 a cura della redazione circa 1 minuto È arrivata la storica sentenza contro imprenditori e caporali coinvolti nella rivolta dei braccianti stranieri di Masseria Boncuri: braccianti ridotti a “schiavi”. Storica sentenza nel processo Sabr sul caporalato salentino: i giudici del Tribunale del Lecce hanno condannato in primo grado i quindici imputati nella vicenda, nata dalla rivolta dei braccianti stranieri a Boncuri, nel 2011, guidata da Yvan Sagnet, presidente di “No Cap”. Caporali e imprenditori coinvolti, secondo quanto stabilito dalla sentenza, avrebbero ridotto in una vera e propria schiavitù i lavoratori stranieri. Sono stati condannati Pantaleo Latino, 62enne, Marcello Corvo, 56enne, Livio Mandolfo, 50enne, tutti di Nardò, Giovanni Petrelli, 54enne di Carmiano, e Saber Ben Mahmoud Jelassi, 46enne tunisino detto “Sabr”, reclutatore dei braccianti. Condannati anche en Abderrahma Jaouali Sahbi, 47 enne, Bilel Ben Aiaya, 33 enne, Saed Abdellah, 30enne, Meki Adem, 56enne, Nizqr Tanjar, 39enne, Tahar Ben Rhouma Mehadaoui e Mohamed Yazid Ghachir. Riconosciuto il risarcimento danni alle parti civili. Proprio Ivan Sagnet, dal suo profilo festeggia la vittoria: “È appena uscita la sentenza del processo Sabr. Condannati a 11 anni imprenditori e caporali per reato di riduzione in schiavitù. La prima condanna per schiavitù in Europa. È una vittoria per i lavoratori e per l'Italia tutta intera, una vittoria alla Davide contro Golia. Giustizia è stata fatta”.
Cronaca Incendio incenerisce una Lancia a Lido Conchiglie 21/03/2023 Ancora auto in fiamme durante le ore notturne nel Salento. Stavolta il rogo ha distrutto una Delta di un 24enne.
Cronaca Poliambulatorio Asl Taviano, implementato il servizio prelievi ematici 21/03/2023 Saranno effettuati su prenotazione, per gli esenti ticket, ogni mercoledì e giovedì dalle 8:00 alle 9:45 e potranno essere ritirati ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00.
Cronaca Nella Casa Circondariale di Lecce ''Adotta uno scrittore'' con Catena Fiorello 21/03/2023 Il 22 e 23 marzo con il romanzo ''Ciatuzzu'' coinvolte le classi delle scuole Centro Permanente Istruzione degli Adulti e I.T.ES. ''Olivetti'' incardinate nella struttura penitenziaria.
Cronaca Servizio Civile Universale, programma ''Leonia 2020: le città sostenibili'' 21/03/2023 A Galatina il primo di una serie di incontri pubblici per le comunità coinvolte.
Cronaca Nuova vita per il ponte “Ciolo”: consegnati i lavori da 4 milioni di euro 21/03/2023 La struttura degli anni ’60 sarà messa in sicurezza, dotata di una pista ciclopedonale e dotata di protezioni per impedire i tuffi pericolosi
Cronaca Morì in ospedale per un problema addominale, due medici indagati 21/03/2023 Al centro della vicenda che riguarda due chirurghi dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, il decesso di un’insegnante di 62 anni