Scuola Lecce In Puglia nasce il “Landfunding”: raccolta fondi per la bellezza del territorio Nasce a Lecce, dall'idea di Daniele e Michael, del Galilei-Costa di Lecce, una nuova forma di crowdfunding: ecco il “Landfunding” per finanziare la “bellezza&rdqu... 13/06/2017 a cura della redazione circa 2 minuti Nasce a Lecce, dall'idea di Daniele e Michael, del Galilei-Costa di Lecce, una nuova forma di crowdfunding: ecco il “Landfunding” per finanziare la “bellezza” del territorio Salento. Una nuova forma di crowdfunding, ma finalizzata a sostenere la bellezza del territorio. Grazie all'idea di Daniele e Michael, ex alunni del Galilei-Costa di Lecce, nasce a Lecce “Landfunding”. Se il crowdfunding (dall'inglese "crowd", folla e "funding", finanziamento) è oramai piuttosto riconosciuto come risorsa contemporanea per raccogliere fondi, soprattutto utilizzata per finanziare giovani idee di startup, oggi nasce una nuova forma di crowdfunding chiamata “Landfunding", ideata ed implementata da due giovani pugliesi. Daniele Chirico e Michael Candido, entrambi diplomati presso l’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce ed entrambi nel nuovo staff del movimento Repubblica Salentina, hanno ideato l'originale operazione di raccolta fondi volta a finanziare la crescita culturale ed economica del territorio. Prevede tra i finanziatori soprattutto persone ed Enti che operano fattivamente e che hanno a cuore e nel proprio business la sua crescita. La parola chiave dell’operazione è “Bellezza”, tanto che hanno ideato gli hashtag InBeautySalentoTrusts (nella bellezza confida il Salento) e SalentoCheBellezza. Al loro fianco ci sono ben 150 studenti del Galilei-Costa che stanno lavorando sulla creazione di siti web capaci di raccontare tutte le meravigliose “bellezze” del Salento, dall’arte e cultura ai prodotti dell’enogastronomia di terra e mare, dall’accoglienza e ospitalità alle diverse scenografie naturali e architettoniche. Le categorie di "finanziatori" a cui potrebbe più interessare l'operazione di Landfunding sono quelle che traggono maggiori benefici dalla crescita dell'immagine, del turismo e dell'interesse nel Salento, ossia operatori dell'ospitalità, operatori della ristorazione, produttori e trasformatori dell'agroalimentare, operatori di servizi al Turismo, Comuni e proloco interessati a far conoscere e a promuovere il territorio, organizzatori di eventi e iniziative, operatori e associazioni culturali, ed infine artigiani. Inoltre, per tutti i finanziatori, sono previste quelle che vengono definite le “ricompense”, le quali vanno dalla possibilità di accedere gratuitamente presso musei ed eventi artistici e culturali alla pubblicazione di pagine web capaci di raccontare anche le bellezze più intime e lavorative delle aziende del territorio. Info: Landfunding: www.salentox.it/landfunding Salento Beauti-Food (in lavorazione): www.salentox.it/beautifood
Scuola Lezioni in presenza, Emiliano: «Se vogliamo la scuola aperta, dobbiamo vaccinare» 25/02/2021 Lo ha detto il presidente della Regione Puglia in riunione oggi con i ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza e i presidenti delle Regioni Italiane.
Cronaca Caos scuola, si torna in Did: alunni in presenza solo dopo la vaccinazione dei docenti 24/02/2021 Nuova ordinanza del presidente Emiliano. Disposta la Did al 100%, alunni in presenza solo per ragioni non diversamente affrontabili
Scuola Sospesa l’ordinanza sulla scuola, il Tar riporta la didattica in presenza 23/02/2021 La decisione dei giudici baresi è nata dopo il ricorso di un’associazione dei consumatori
Scuola Scuola, nuova ordinanza: torna la libera scelta delle famiglie per la frequenza 23/02/2021 Il presidente della Regione supererà il giudizio del Tribunale amministrativo barese con un nuovo provvedimento
Scuola Didattica a distanza, il Codacons Lecce annuncia ricorso al Tar 21/02/2021 L’associazione dei consumatori contesta la validità dell’ordinanza emessa dal presidente della Regione, Michele Emiliano
Scuola Dal 22 febbraio al 5 marzo in Puglia didattica digitale integrata: l’ordinanza di Emiliano 20/02/2021 Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato questa mattina l’ordinanza 56 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid – 19