Economia e lavoro Leverano "Birrasalento", nasce a Leverano la più grande birreria artigianale in Puglia Nato dalla collaborazione con l'Università del Salento realizza una birra salentina a km 0 a partire dalla coltivazione dell'orzo. Birre artigianali 100% salentine con prodotti a km 0:... 01/04/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Nato dalla collaborazione con l'Università del Salento realizza una birra salentina a km 0 a partire dalla coltivazione dell'orzo. Birre artigianali 100% salentine con prodotti a km 0: taglio del nastro a Leverano per “Birrasalento”, il più grande birrificio artigianale di Puglia birrificio artigianale nato da una lunga sperimentazione avviata con l’Università del Salento. La filiera della birra comprende la produzione delle materie prime (orzo, acqua, luppolo, lieviti per la fermentazione), la trasformazione dell’orzo in malto ed infine la birrificazione: una filiera finora inesistente nel Salento. Parte da qui l'idea di Birrasalento che, in collaborazione con il DiSTeBA dell’Università del Salento, ha condotto negli ultimi anni diverse prove di coltivazione dislocate nell’agro di Salice Salentino, Monteroni, Soleto e Leverano, in provincia di Lecce. La scelta delle varietà da testare è ricaduta su alcune varietà commerciali di orzo da birra selezionate: in particolare, le varietà migliori sono risultate essere Concerto e Odyssey sia in termini di qualità del malto che per la produttività. Pertanto, Concerto e Odyssey sono state seminate nel 2015 per allestire i campi per la produzione di granella dai quali Birrasalento raccoglie l’orzo per produrre finalmente la prima birra a filiera corta 100% salentina. Il titolare, Maurizio Zecca, di Leverano è figlio di un emigrato che lavorava a Fribourg, in Svizzera, come operaio in un birrificio e sognava di tornare nel Salento. Oggi Birrasalento, 1600mq, 11mila bottiglie l’ora, risulta uno dei più grandi birrifici artigianali d’Italia. L’azienda ha avviato le pratiche per il riconoscimento di Benefit Corporation, il che comporterà la devoluzione di parte degli utili in progetti sociali.
Economia e lavoro Leccesi, depositi bancari e postali in aumento: paura delle tasse e scarsa fiducia nel futuro 17/01/2021 I dati emergono nell’ultimo studio condotto dall’osservatorio economico Aforisma: i leccesi risparmiano per timore di nuove tasse, mentre le imprese locali non investono per paura del fiducia
Economia e lavoro Assistenti sociali, sindacati chiedono proroga dei contratti e stabilizzazione 16/01/2021 Per l’Ambito sociale di Lecce martedì riunione fondamentale: chiuso ieri il ciclo itinerante di assemblee nei 10 Comuni. Sette amministrazioni richiamano alle proprie responsabilità l’Ente capofila
Economia e lavoro Stop a ristoranti e agriturismi, crack da 750 milioni per la Puglia 16/01/2021 Le nuove restrizioni in zona “arancione” causeranno un crollo per i 22mila esercizi e una ripercussione sull’agroalimentare regionale
Economia e lavoro FSE, da lunedì 18 gennaio bus sostitutivi sulla Lecce –Zollino e Maglie – Otranto 15/01/2021 Il trasporto su treno sarà sostituito per consentire lavori di elettrificazione
Economia e lavoro Puglia, crisi del lattiero-caseario: «Dalla Regione Puglia serve maggiore sostegno alla filiera» 14/01/2021 Una forte flessione del mercato del latte fresco ha messo in grave crisi il settore lattiero-caseario in tutta la Puglia
Economia e lavoro Agriturismi chiusi per Covid, perdite di fatturato da 60mln di euro: appello ad Anci 14/01/2021 Da Coldiretti Puglia un appello ad Anci ad azzerare la tassa rifiuti per agriturismi chiusi per emergenza pandemica