Solidarietà Gallipoli A nuoto da Lido San Giovanni alla Puritate per i malati di diabete, la sfida di Monica Priore La nuotatrice salentina è affetta da diabete mellito e combatte con lo sport gli effetti negativi della sua patologia. A nuoto da Lido San Giovanni alla Purità per sensibilizzar... 26/06/2015 a cura della redazione circa 2 minuti La nuotatrice salentina è affetta da diabete mellito e combatte con lo sport gli effetti negativi della sua patologia. A nuoto da Lido San Giovanni alla Purità per sensibilizzare sui problemi delle persone affette da diabete. La protagonista dell'impresa è l'atleta pugliese Monica Priore affetta sin dalla sua infanzia da diabete Mellito di tipo I che ha scelto lo sport anche per contrastare gli effetti negativi della sua patologia. La nuotatrice pugliesenel 2000 ha partecipato ai Campionati Regionali Master della Puglia, conquistando un Bronzo nei 400 metri a Stile Libero. Da allora ha vinto oltre 40 medaglie, ha partecipato anche ai Mondiali Master ed alle Olimpiadi del circuito Master del 2012. Nel frattempo, il 21 luglio del 2007 ha compiuto la traversata dello Stretto di Messina risultando la prima diabetica di tipo I in Europa ad aver percorso quel tratto di mare e il 4 settembre del 2010 ha attraversato a nuoto parte del Golfo di Napoli. Con l'evento "Volando sulle onde della vita", a Gallipoli, si appresta a svolgere la terza impresa individuale. La traversata a nuoto del mare gallipolino sarà domenica prossima a partire dalle 10 e fa parte di nuovo progetto che prevede 20 tappe e che andrà a toccare tutte le Regioni d'Italia. Nel frattempo sarà Gallipoli ad accoglierla, anche con un convegno medico-sportivo che si terrà il prossimo 27 giugno, alle ore 19.00 e che si incentrerà sul tema "Il diabete nello sport", con interventi di Giuseppe Palaia (medico sportivo), Giuliana Cardinale (pediatra diabetologa), Titti Cataldi (pediatra e consigliere comunale), preceduti dai saluti istituzionali del Sindaco, Francesco Errico e dell'assessore allo Sport, Giovanni Fiore e con le conclusioni affidate a Monica Priore. Lo scorso anno è uscito il suo libro autobiografico, "Il mio mare ha l'acqua dolce (Mondadori)": tra nuoto e palestra Monica si allena due ore al giorno (fa parte della A.S.D. Fimco Sport di Maglie) e lavora come dipendente nel settore amministrativo di un'impresa edile del suo paese. Per il Sindaco Errico "la nostra città si appresta a scrivere una meravigliosa pagina di sport ma soprattutto una straordinaria pagina di vita, grazie all'esempio di Monica, che ha saputo trasformare la sua malattia in un bellissimo messaggio di speranza per chi vive la sua stessa condizione, dimostrando come la forza di volontà, l'impegno e la passione per le cose che si hanno a cuore possono superare barriere e ostacoli”.
Solidarietà Yoga e arti marziali per bambini svantaggiati, il progetto di «Il nome è...» 10/04/2021 La Onlus opera nel Tarantino organizzando corsi gratuiti.
Solidarietà Comune di Campi Salentina e Caritas insieme per il progetto “Conta su di noi” 09/04/2021 Firmata una convenzione per fronteggiare le situazioni di grave disagio socio-economico derivanti dal Covid
Sanità Donata una poltrona pre-parto all’Ostetricia del “Fazzi” 30/03/2021 Si è tenuta presso la Cappella dell’Ascensione del P.O. “Vito Fazzi” di Lecce, la cerimonia di consegna di una innovativa poltrona pre-parto all’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dello stesso nosocomio salentino
Società Nasce a Lecce “Casa Comune”: servizi per persone senza fissa dimora e in grave povertà 20/03/2021 Il centro offre servizi di prossimità per senza fissa dimora e/o persone con gravi problemi di emarginazione, isolamento o in condizioni di povertà
Solidarietà Fisioterapia gratis per i malati di sclerosi: l’idea Sunrise onlus per la Festa del papà 18/03/2021 Lo annuncia la presidente del sodalizio Maria De Giovanni: basterà una donazione per attivare il servizio
Solidarietà Il Salento è solidale: grande risposta alla raccolta beni promossa da Arci Lecce per i profughi in Bosnia 03/02/2021 Il Salento apre ancora una volta il suo cuore. In tantissimi hanno risposto all'appello lanciato da Arci Lecce al fianco delle sardine leccesi e col supporto del sindaco di Lecce, Carlo Salvemini: la raccolta di coperte e indumenti da spedire al campo profughi di Lipa, in Bosnia