Società Lecce Decreto Omofobia, le associazioni Lgbt: “Nessuno scontro, solo colorato dissenso” Replica delle associazioni Lea, Arcigay Salento e La Terra di Oz alla nota delle “Sentinelle in piedi”: “La nostra contro-veglia è stata pacifica e colorata: nessuno scontro e... 03/06/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Replica delle associazioni Lea, Arcigay Salento e La Terra di Oz alla nota delle “Sentinelle in piedi”: “La nostra contro-veglia è stata pacifica e colorata: nessuno scontro e nessuna violenza” Veglia, contro-veglia, polemiche e contro-polemiche. È tutto un botta e risposta tra le Sentinelle in piedi, organizzatrici della veglia contro il decreto anti omofobia, e le associazioni Lgbt che avevano protestato per l'iniziativa. All'indomani della manifestazione, “disturbata” dalla protesta pacifica e ironica delle associazioni Lea, Arcigay Salento e la Terra di Oz, una nota delle Sentinelle in piedi aveva additato i protestanti come “intolleranti e intimidatori”. A questa lettura degli accadimenti rispondono adesso le associazioni, che spiegano cosa è successo sabato e le ragioni dello scontro, esclusivamente ideologico. “Gli organizzatori della veglia leccese sembrano aver ignorato che le contestazioni alle veglie si sono svolte anche in altre città italiane, con diverse modalità, e hanno reagito generando un caos mediatico che non era mai avvenuto prima di oggi. In particolare, la loro nota diffusa a mezzo stampa denuncia, non senza ironia, gli attivisti che «hanno molestato i singoli 'veglianti' […] [confermando] nel modo più evidente il loro tratto intollerante e intimidatorio.» Arcigay Salento “La Terra di Oz”, LeA- Liberamente e Apertamente e Agedo Lecce tengono pertanto a precisare che molte delle informazioni diffuse sono state riproposte con dettagli inesistenti e aggiungendo particolari erronei e incoerenti. La modalità dell'azione scelta è stata quella del disturbo per smuovere le menti e le coscienze innanzitutto dei partecipanti alla veglia, molti dei quali – soprattutto i più giovani – hanno rotto lo schema del silenzio e hanno cercato il confronto. La manifestazione si è svolta in un clima pacifico, senza episodi di violenza e scontro, assolutamente non voluti né ricercati da parte di tutte le associazioni partecipanti, in linea con lo spirito che le ha mosse”. “La nostra presenza non è stata illecita dal momento che in quello spazio e a quell'ora si sapeva formalmente che si sarebbe tenuto un flash mob” ha specificato Roberto De Mitry, presidente di Arcigay Salento La Terra di Oz. “Non si è fatto nulla al di fuori di quello consentito dalla legge. La manifestazione era sotto la Prefettura e in presenza di forze dell'ordine, se si fosse violata la legge, semplicemente ci sarebbero state conseguenze legali per chi testimoniava il dissenso”. “Promotrice della veglia delle Sentinelle in piedi si è fatta un'associazione che ha fra i suoi maggiori esponenti un noto personaggio politico salentino”. ha dichiarato Gaia Barletta, presidente di LeA-Liberamente e Apertamente. “Viene quindi a cadere la loro connotazione aconfessionale e apolitica, tratto distintivo del loro movimento che tendono a ribadire in ogni comunicazione. Capiamo quindi come mai ieri sono arrivate subito le manifestazioni di solidarietà alle sentinelle da parte di esponenti politici”. “Iniziative simili sono utili a tutelare la corretta informazione ai cittadini in una società ancora troppo incentrata sulle intolleranze e sulla negazione di diritti in attesa di riconoscimento” concludono “Non si comprende perché, quando si applica il dissenso verso la comunità LGBT tutto vada bene, poi invece se si fa l'esatto opposto si diventa improvvisamente sovversivi”.
Società Chiusure Covid, psicologi Puglia: «Bomba sociale che moltiplica azioni violente e suicidarie» 16/04/2021 Il presidente dell'Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo mette in allarme sulle conseguenze a livello psicologico della disperazione dei commercianti a causa delle chiusure imposte dal Governo
Società Centro per disabili gravi a rischio chiusura dal 15 giugno: appello dei sindacati 16/04/2021 L’appello dei sindacati: “Comune e Regione trovino il modo per dare continuità al servizio nell’interesse degli utenti e dei lavoratori”
Società Promuovere il territorio salentino attraverso la cultura dello sport: targa al giornalista Fanigliulo 15/04/2021 Riconoscimento da parte del presinde te della provincia Minerva per il giornalista Pierandrea Fanigliulo
Società Inps Puglia, la replica del direttore regionale: «A Casarano nessuna chiusura o depotenziamento» 14/04/2021 Inps Puglia, arriva la replica della direzione regionale sul caso della presunta chiusura o depotenziamento della sede di Casarano
Società Nuova illuminazione per la Purità, in risalto lo skyline della città vecchia 13/04/2021 L’annuncio del sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva che ha illustrato l’opera provvisoria
Società Tari, a Lecce aumentata del 24,5% in 5 anni. Uil: «Seconda città in Italia per incremento di costo» 13/04/2021 Lo studio a cura di Uil. Giannetto: «Il capoluogo salentino nella “top ten” nazionale delle città che registrano il maggiore incremento percentuale»