Cronaca Galatone Centrale a biogas, arriva il sequestro d’urgenza I sigilli all’impianto alla perfieria di Galatone sono stati posti questa mattina. Tre gli indagati. In base ad un provvedimento disposto dal sostituto procuratore Elsa Valeria Mignone, gli... 25/07/2013 a cura della redazione circa 1 minuto I sigilli all’impianto alla perfieria di Galatone sono stati posti questa mattina. Tre gli indagati. In base ad un provvedimento disposto dal sostituto procuratore Elsa Valeria Mignone, gli uomini del Nipaf (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale) del Corpo forestale dello Stato di Lecce e dalla Polizia Provinciale di Lecce hanno sequestrato l’impianto della centrale a biogas della potenza di 854.70 Kw per la produzione di energia elettrica in assetto cogenerativo alla periferia di Galatone. Appaiono nel registro degli indagati Giuseppe Giliberti, progettista dell’impianto e di Michele Giliberti e Giorgio Gemma proprietari della società Renewable Energy srl con sede legale a Lecce. I tre sono stati denunciati per posto in esercizio un impianto che, anziché essere alimentato esclusivamente con biomasse (insilato di mais, triticale, loietto o grano), utilizzava anche digestato liquido assimilabile ai rifiuti, in assenza di autorizzazione unica obbligatoria prevista per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti oltre a non avere alcun titolo edilizio valido per impianti di recupero di rifiuti. La società non aveva autorizzazione alle emissioni in atmosfera prodotte dall’impianto che dopo essere stato attivato ha provocato odori nauseabondi. Da ultimo la denuncia è scattata per avere attestato falsamente all’Enel Distribuzione SPA ed al Gestore Servizi per l’Energia (GSE) che i lavori di realizzazione dell’impianto erano stati ultimati in conformità al progetto approvato e che lo stesso risultava avviato all’esercizio in modo da poter percepire agevolazioni ed incentivi. Da notare anche come non ci sia stato alcun rispetto dell’aspetto “cogenerativo” dell’impianto che avrebbe dovuto impiegare il calore prodotto per riscaldare delle serre, però, non ancora eseguite, per il quale aspetto la ditta ha potuto usufruire di un regime semplificato nel rilascio delle autorizzazioni.
Cronaca Rogo nella notte a Lecce, in fiamme l'auto di una donna: si indaga per incendio doloso 17/04/2021 L'incendio in via Agrigento, nel quartiere Stadio: i carabinieri temono si tratti di un'intimidazione
Cronaca Ai domiciliari per stalking, continua a perseguitare la ex: 41enne in carcere 17/04/2021 L'uomo, originario di Leverano, era già stato sottoposto alla misura dei domiciliari
Cronaca L'Italia riparte dal 26 aprile: ristoranti aperti a pranzo e cena, sì a spostamenti tra Regioni 17/04/2021 Le nuove regole sono state illustrate ieri dal presidente Draghi in conferenza stampa con il ministro Speranza. Atteso un nuovo Dpcm
Cronaca Altri 199 casi nel Salento: i tamponi positivi sono l’11,8% in Puglia 17/04/2021 Cala il numero dei decessi che si attesta a 11 casi. Effettuati quasi 13mila test per scovare il virus
Cronaca Calano i contagi ma aumentano i ricoveri: la Puglia resta in “zona rossa” 17/04/2021 Nelle ultime ore le parole dell'assessore Lopalco avevano lasciato presagire una parziale riapertura, ma i numeri dell'emergenza non lasciano scampo
Cronaca Non si fermano all’Alt, poi minacciano di morte gli agenti: due arresti a Taurisano 17/04/2021 I due trasferiti in Commissariato, hanno iniziato a dare in escandescenza e a inveire