Cronaca Racale Ruffano Taurisano Slot machine modificate, sequestro in tutta Italia Parte dalla Procura di Lecce un'inchiesta sulle slot truccate che coinvolge tutta Italia. In corso diverse perquisizioni nelle aziende Salentine che producono e distribuiscono le schede. Tutto &e... 11/04/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Parte dalla Procura di Lecce un'inchiesta sulle slot truccate che coinvolge tutta Italia. In corso diverse perquisizioni nelle aziende Salentine che producono e distribuiscono le schede. Tutto è partito da un'operazione di routine. Nel corso dei controlli per la prevenzione degli illeciti nel settore degli apparecchi da divertimento ed intrattenimento, a San Marzano di San Giuseppe, comune del basso tarantino, è stata ritrovata una scheda per slot machine truccata commercializzata dalla Play One, azienda di Racale. La Procura di Lecce, insieme alla Guardia di Finanza, ha così voluto vederci chiaro, disponendo il controllo di 76 schede per slot distribuite in tutta Italia. Nell'operazione, tutt'ora in corso, sono coinvolte ben 14 Regioni e 69 comuni, di cui 3 in provincia, Taurisano, Ruffano e Nardò. Gli inquirenti stanno cercando adesso di risalire alle persone coinvolte nella truffa. Finora sono 4 gli indagati, afferenti alle aziende che hanno prodotto, commercializzato e distribuito le schede taroccate. Tra queste due sono salentine, ovvero la ditta che le ha commercializzate, la Play One di Racale, e distribuite, la Fantasy Bet di Copertino. Difficile risalire al momento a chi abbia ideato la truffa ai danni dei giocatori, che vincevano meno di quanto avrebbero dovuto, e all'Erario, che ha riscosso meno tasse. Le schede truccate erano infatti programmate per un numero di vincite inferiori a quanto prescritto per legge, aumentando così gli introiti dei gestori che inoltre, dichiarando meno del dovuto, evadevano le relative tasse. I giochi del tipo new slot, come quelli in questione, prevedono infatti che in automatico vengano inoltrati i dati sull'attività e gli incassi ad un sistema di controllo. In questo caso la manipolazione delle schede informatiche permetteva di inoltrare solo dati parziali. Le accuse per gli indagati sono di ricettazione, frode informatica e manipolazione informatica. Chiusa l'attuale fase probatoria, gli inquirenti saranno in grado di stabilire se le schede venivano alterate fin da principio dalla ditta di produzione, la Slot Play di Roccella jonica che ne aveva certificato anche l'idoneità, o in seguito dalle aziende salentine. mp
Cronaca Protezione Civile, potenziata la capacità di intervento contro gli incendi boschivi con una flotta aerea autonoma 13/05/2025 Approvato un investimento triennale da 10 milioni di euro per rafforzare il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze ambientali.
Cronaca Galatina: la Polizia controlla oltre 1300 persone e procede a un arresto per spaccio di droga 13/05/2025 Servizi straordinari di controllo del territorio degli agenti del locale Commissariato. Fermato un minorenne trovato in una minicar con sostanze stupefacenti.
Ambiente Vernole, sequestrato il cantiere nel bosco Campoverde 13/05/2025 I Carabinieri Forestali hano riscontrato interventi difformi da quelli autorizzati nella pineta di San Cataldo in un'area di 2 ettari. Denunciati direttore dei lavori e titolare della ditta.
Cronaca Legalità, Federterziario Lecce sottoscrive un protocollo d'intesa con la Prefettura 13/05/2025 Siglato un accordo per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni dell’usura e dell’estorsione.
Ambiente Montagna di alghe ammassata, sanzioni della Guardia Costiera 13/05/2025 Operazioni a tutela del paesaggio e del demanio marittimo svolte dal personale della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi.
Ambiente Bandiere Blu: la Puglia e il Salento sul podio. Castrignano del Capo è la grande novità 13/05/2025 Ben 9 leccesi: 8 conferme, tra cui Lecce (con un punto interrogativo per Frigole), Nardò, Gallipoli e Melendugno. La Puglia sale a 27 Bandiere Blu: +3 rispetto al 2024.