Cronaca Aradeo Gallipoli Sorpresi fuori da casa senza giustificazione: 23 denunciati. Due esercizi commerciali a rischio chiusura Bilancio delle attività di controllo dei carabinieri di Gallipoli e Tricase 13/03/2020 circa 1 minuto Ventitre persone sono state denunciate dai carabinieri in tutto il Salento per non aver rispettato il decreto anti-coronavirus. Dieci di queste sono state individuate e denunciate solo dai militari della compagnia di Gallipoli nel comune ionico e per le strade di Nardò e Aradeo. In tutti i casi i soggetti fermati non hanno saputo fornire una giustificazione alla presenza fuori dal Comune di residenza. Altre dieci persone sono state denunciate dai carabinieri di Tricase e della stazione di Spongano tra Castiglione d’Otranto, Morciano di Leuca e Corsano. A Morciano sono state individuate cinque persone: il responsabile di un supermercato che non garantiva il rispetto della distanza minima di sicurezza interpersonale e 4 avventori intenti a giocare a carte e consumare bevande ed alimenti seduti al tavolo sotto il porticato di pertinenza dell'esercizio commerciale. Nei confronti del supermercato è stata avanzata la richiesta di sospensione dell'attività al Prefetto.I militari operanti hanno denunciato per lo stesso reato il responsabile di un esercizio commerciale di Corsano che non rispettava l’orario di chiusura previsto. Nei suoi confronti è stata disposta l'immediata chiusura ed avanzata una richiesta di sospensione dell'attività ad autorita’ prefettizia. Altre quattro persone sono state denunciate per non aver fornito valide giustificazioni circa la loro presenza per le vie del paese. Altre due persone sono state denunciate a Tricase e un'altra a Neviano. In quest'ultimo caso si tratta di un uomo individuato dai carabinieri della Forestale di Gallipoli in località Lubelli, in agro del Comune, mentre all’interno dell’immobile di proprietà della moglie stava bruciando dei rifiuti nel cortile. All’ arrivo della pattuglia il cumulo era in combustione. Il responsabile del gesto è stato enunciato- oltre che per non aver rispettato gli obblighi del decreto- anche per illecita combustione.
Cronaca Natale in bus, da venerdì via i servizi di mobilità per le feste 05/12/2023 Dal prossimo weekend gratis su tutte le linee nei festivi e ogni giorno, dalle 16, navette gratuite per il centro dai parcheggi gratuiti di interscambio di Foro Boario, Settelacquare e Area Mercatale.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca Perde il controllo dell'auto, paura sulla Lecce-Brindisi 05/12/2023 Incidente stradale oggi pomeriggio all'ingresso di Lecce. Leggermente ferita la conducente.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cronaca Guardia Costiera, esercitazione navale complessa nelle acque dell'Adriatico 05/12/2023 Le operazioni della scorsa settimana rientrano in quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Cronaca Patente non revocata per l’incidente causato da ubriaco in monopattino elettrico 05/12/2023 Lo ha stabilito la IV sezione penale della Cassazione. Il veicolo assimilato alla bici: per la guida non è richiesto il permesso di condurre. Annullata dopo il patteggiamento la sanzione accessoria.