Cronaca Maglie Ruffano Sanarica Appalti truccati, tre sindaci arrestati Operazione della Guradia di Finanza. In manette i primi cittadini di Maglie, Sanarica e Ruffano. 13/03/2025 circa 2 minuti Tre sindaci salentini sono stati arrestati all’alba di oggi durante un’operazione della Guardia di Finanza con l’accusa di aver truccato appalti pubblici e per reati contro la pubblica amministrazione.Si tratta dei primi cittadini di Maglie, Ernesto Toma, di Ruffano, Antonio Rocco Cavallo, e di Sanarica, Salvatore Sales. Cavallo è stato ristretto presso il carcere di Lecce, mentre i primi due sono stati confinati ai domiciliari.Sono 16 in totale i provvedimenti restrittivi eseguiti dai militari del nucleo Pef della Guardia di Finanza di Lecce, che hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 soggetti, dei quali 3 agli arresti in carcere e 7 agli arresti domiciliari, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Sono state inoltre emesse misure interdittive del divieto di contrattare con Pubblica Amministrazione nei confronti di ulteriori 6 indagati.Tra coloro che sono finiti in carcere anche Maurizio Montagna, responsabile unico del procedimento di diversi appalti e l'imprenditore vivaistico Marco Castrignanò.Secondo le indagini dei finanzieri sarebbero responsabili di un giro di corruzione che prevedeva l’accudimento di appalti in cambio di favori reciproci, tra cui anche il sostegno elettorale. Le accuse nei loro confronti sono di corruzione, falso, turbata libertà degli incanti, frode in pubbliche forniture e subappalto illecito.Gli stessi indagati ed altri amministratori pubblici, imprenditori e professionisti rispondono di corruzione, turbata libertà degli incanti, frode in pubbliche forniture, truffa, emissione di fatture per operazioni inesistenti, falso in atti pubblici, in graduatorie e documenti di gara nonché “subappalto illecito”.L’indagine, nata quale spin-off di una precedente attività investigativa delle fiamme gialle leccesi, coordinata sempre della Procura della Repubblica di Lecce, ha portato a disvelare, in alcune località del sud Salento e, precisamente, nei Comuni di Maglie, Sanarica e Ruffano, la presenza di forti anomalie nella gestione dell’assegnazione degli appalti pubblici, delle varianti in corso d’opera, di cui alcuni anche oggetto di finanziamento pubblici nazionali, regionali o del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (c.d. P.N.R.R.), con conseguente contestazione da parte dell’Ufficio inquirente del reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.La figura più ricorrente, come accennato, si è rivelato essere un imprenditore della zona di Maglie, risultato essere il “controllore” de facto di svariate imprese, tutte legalmente riconducibili a familiari, dipendenti, o comunque a suoi prestanome, che, grazie alla complicità dei pubblici funzionari locali, ha potuto decidere in anticipo a quali gare pubbliche partecipare e, soprattutto, quali vincere, sviluppando un sistematico rapporto di presunta natura corruttiva con importanti figure istituzionali in seno a vari Comuni, tra cui Sindaci, Assessori, Consiglieri Comunali, RR.UU.PP. e Dirigenti degli Uffici Tecnici.L’imprenditore, quale contropartita, per il tramite delle proprie imprese e dipendenti, garantiva direttamente o indirettamente utilità di vario genere ai propri “interlocutori” istituzionali (lavori edili, ristrutturazioni, addobbi floreali, lavori di giardinaggio, sostegno elettorale in occasione delle elezioni amministrative). In almeno due occasioni - nel mese di aprile 2022 - anche dazioni di denaro contante.
Cronaca Lite contro un senza tetto sfocia in aggressione: 48enne accoltellato all'addome 16/03/2025 E' accaduto nella tarda mattinata di oggi ad Aradeo
Cronaca Aggredirono 21enne mandandolo in prognosi riservata, domiciliari per due leccesi 15/03/2025 Si tratta di un 20enne e di un 25enne: la notte dell'8 febbraio sferrarono una testata e un violento pugno ad un 21enne nei pressi di un bar del centro.
Cronaca Occhio ad etichette e sprechi contro l'aumento del carrello della spesa 15/03/2025 I consigli per un consumo consapevole di Coldiretti Puglia in occasione della Giornata del Consumatore.
Cronaca Auto tampona bus: caos su viale Calasso 15/03/2025 Notevoli i danni per la vettura, ma anche per il mezzo della Sgm. Sul posto gli agenti della Polizia Locale.
Cronaca Truffa, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale: denunciate 6 persone 15/03/2025 Operazione di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità diffusa da p,arte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi.
Cronaca Tenta di entrare nuovamente nel Fazzi, ladro di offerte denunciato 15/03/2025 Si tratta di un 46enne di Taranto, autore di diversi furti nella cappella del nosocomio. Nei confronti dell'uomo emesso foglio di via