Animali Puglia sette Cani banditi dai parchi pubblici, il Tar accoglie ricorso degli animalisti Annullata la delibera del Comune di Ostuni che vieta l'ingresso degli animali, anche se al guinzaglio. Tar: "Grave violazione della libertà personale" 01/02/2021 Maria Grazia Maci Meno di un minuto Il Tar di Lecce da ragione alle associazioni animaliste e annulla le delibere del Comune di Ostuni che vietano in maniera tassativa di introdurre cani nei parchi cittadini. Contro il Comune sono insorte Enpa e Oipa, associazioni che da sempre si occupano dei diritti degli animali chiedendo l'annullamento di una delibera entrata in vigore nell'ottobre del 2019 che riguarda quattro aree pubbliche verdi nel centro urbano di Ostuni: Villa Comunale “Sandro Pertini”, villetta “Padre Pio”, piazza Genova e piazza Torino. Il divieto tassativo di introdurre cani, anche al guinzaglio, nelle aree verdi pubbliche, per i giudici del Tar «risulta essere eccessivamente limitativa della libertà di circolazione delle persone ed è comunque posta in violazione dei principi di adeguatezza e proporzionalità, atteso che lo scopo perseguito dall'Ente locale di mantenere il decoro e l'igiene pubblica, nonché la sicurezza dei cittadini, può essere soddisfatto attraverso l’attivazione dei mezzi di controllo e di sanzione rispetto all’obbligo per gli accompagnatori o i custodi di cani di rimuovere le eventuali deiezioni con appositi strumenti e di condurli in aree pubbliche con idonee modalità di custodia (guinzaglio e museruola) trattandosi di obblighi imposti dalla disciplina generale statale».
Società Le novità del mondo condominiale al centro di un ciclo di incontri 27/02/2021 Anaci Regione Puglia promuove un corso di aggiornamento professionale
Cronaca Controlli anticovid: sanzionate 6 persone, multa anche a un commerciante 27/02/2021 Controlli anti assembramento tra il 24 e il 26 febbraio
Cronaca Ancora alta la percentuale dei contagi: il 12,4% di 9mila test 27/02/2021 Dallo screening sono emersi 1.123 casi positivi, di cui 73 in Provincia di Lecce
Cronaca Sale al 14% la percentuale dei positivi: 76 i casi in provincia di Lecce 26/02/2021 I dati dell'ultimo bollettino della Regione Puglia
Politica Covid, stretta su nuovo piano socio-sanitario: 30% anziani in povertà assoluta 26/02/2021 Coldiretti: «Allargare la legge sull’invecchiamento attivo anche ai pensionati del lavoro autonomo»
Cronaca Variante inglese nel 47,5% dei campioni. Puglia ancora immune da Brasiliana e Sud-africana 26/02/2021 I risultati della terza rilevazione della prof.ssa Maria Chironna per il ministero